1. Buon Santo Stefano: le frasi migliori da dedicare

    Santo Stefano è considerato il primo esempio di martirio nella storia cristiana. Il suo sacrificio ha dimostrato come la fede possa ispirare un coraggio senza limiti, anche di fronte alla morte. Ecco le migliori frasi d’auguri per celebrare la giornata del 26 dicembre!
    Redazione

    di Redazione

  2. Squid Game 2: a che ora esce la serie tv e cosa aspettarci

    La serie tv fenomeno mondiale sta per tornare: tra poche ore la seconda stagione di Squid Game debutterà su Netflix. Ecco a che ora verrà rilasciato e cosa aspettarci dal nuovo capitolo
    Redazione

    di Redazione

  3. Abbuffate di Natale: quanto può mangiare un essere umano prima di scoppiare?

    Uno dei protagonisti del Natale è il cibo, ed è facile cedere alla tentazione delle cosiddette “abbuffate”. Ma quanto può mangiare un essere umano prima di scoppiare? Molto, eppure il nostro corpo ha dei limiti ben precisi. E c’è chi, nella storia, li ha superati
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. I 10 tormentoni del Natale 2024: tutti i testi delle canzoni che stai ascoltando di più!

    Dicembre è il mese in cui la magia delle feste riempie l'aria e la musica diventa il sottofondo perfetto per vivere momenti speciali. Ecco i 10 tormentoni preferiti dagli italiani in questo Natale 2024.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. I film di Natale più amati di sempre, la classifica

    Spesso, i film delle feste sono legati a ricordi speciali e suscitano emozioni che riportano all’infanzia. Rivederli, da soli o in famiglia, è diventata una tradizione irrinunciabile. Ecco quelli più amati dagli italiani.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Vacanze scolastiche di Natale 2024/2025: come sfruttare il tempo libero per migliorare lo studio

    Ecco la guida perfetta per riuscire ad approfittare delle vacanze di Natale per mettersi in pari con il programma scolastico, senza rinunciare del tutto alle feste e alle vacanze.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Lo sapevi che il panettone fu inventato alla corte di Ludovico il Moro nel XV secolo?

    Le prime testimonianze relative al panettone sono molto più antiche di quello che si pensa. In particolare ci sono due leggende che collocano l’origine di questo dolce nel XV secolo ai tempi di Ludovico il Moro.
    C.Galgano

    di C.Galgano