6' di lettura 6' di lettura
the last of us

Fonte: Sky

Arriva il 14 aprile, su Sky e Now, il tanto atteso secondo capitolo di The Last of Us 2, una delle serie tv più attese dell’anno. Dopo il successo della prima stagione, il vastissimo pubblico della serie è pronto a immergersi di nuovo in un mondo post-apocalittico, dove la sopravvivenza è l'unica legge che vige. La produzione continua a essere supervisionata da Craig Mazin e Neil Druckmann, quest'ultimo anche creatore dell'omonimo videogioco originale.

Cosa possiamo aspettarci da questa nuova stagione?

Indice

  1. Il Cast
  2. Le novità
  3. "Negli episodi precedenti"
  4. I personaggi: vecchi e nuovi
  5. I clan e i pericoli della seconda stagione
  6. Le polemiche su Abby

Il Cast

Per i fan della prima stagione, le conferme non mancano.

I protagonisti Bella Ramsey (Ellie) e Pedro Pascal (Joel) sono tornati a vestire i panni dei loro personaggi. Rivedremo anche Gabriel Luna nei panni di Tommy Miller e Rutina Wesley come Maria. Ma la seconda stagione porta con sé anche delle new entries: Kaitlyn Dever, Isabela Merced e Catherine O'Hara.

Le novità

La stagione si compone di sette episodi, che verranno rilasciati in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti, quindi dovremo aspettare un po' per avere il quadro completo con tutti gli episodi della stagione.

Chi ha giocato al videogioco sa che la trama è ricca di traumi emotivi dei protagonisti e grandi momenti di suspance. Il secondo capitolo della serie tv promette di continuare su questa strada, ma approfondendo anche gli aspetti più psicologici e umani dei personaggi. Ogni episodio, infatti, andrà ad amplificare le emozioni, con un'attenzione particolare rivolta alla natura più profonda dei protagonisti, che saranno messi a dura prova. Inoltre, assisteremo all'introduzione di nuove creature mostruose, personaggi e nuovi punti di vista.

"Negli episodi precedenti"

Alla fine della prima stagione, Joel ed Ellie arrivano nella città di Jackson, una comunità fondata dal fratello di Joel, Tommy. Ma la fine della stagione uno ha lasciato gli spettatori anche con il fiato sospeso: Joel, nel salvarle la vita, ha deciso di non rivelare ad Ellie la verità sul suo ruolo. Ellie, infatti, è immune al fungo Cordyceps che ha devastato il mondo, ma Joel ha impedito un sacrificio che avrebbe potuto salvare l'umanità intera.

La seconda stagione inizia con una nuova normalità per i due, dopo cinque anni di relativa tranquillità. Tuttavia, questa calma verrà presto infranta da conflitti interni ed esterni che metteranno a dura prova il loro rapporto e le loro vite. In un mondo ancora più pericoloso e imprevedibile di quello che si erano lasciati alle spalle, Joel ed Ellie dovranno affrontare sfide sempre più difficili.

I personaggi: vecchi e nuovi

Più in generale, nel secondo capitolo, i protagonisti appaioni molto cambiati. Joel è ora un uomo segnato dalla vita, che cerca di recuperare il suo rapporto con Ellie, una diciannovenne che lotta per la sua indipendenza. Poi c'è Tommy, il fratello di Joel, che si è stabilito a Jackson con la sua famiglia, e Maria, la leader della comunità.

In questa stagione si aggiungono, poi, nuovi personaggi come Abby (interpretata da Kaitlyn Dever), una soldatessa la cui missione di vendetta metterà in discussione tutto ciò in cui crede, e Dina (interpretata da Isabela Merced), che dovrà affrontare la brutalità del mondo.

Oltre a loro, ci sono anche Jesse, Mel, Nora, Owen, Manny, Isaac e Gail, ognuno con il proprio ruolo nel racconto e il proprio impatto sulle vicende.

I clan e i pericoli della seconda stagione

La stagione si svolge tra Jackson e una Seattle ormai invasa dalla natura. Qui si fronteggiano due gruppi principali in lotta per il controllo: i WLF (Lupi), un gruppo militare formato per rovesciare la FEDRA, e i Serafiti, un culto religioso che rifiuta la tecnologia e promuove una vita più semplice, basata sulla natura.

Ma il vero nemico non sono solo i clan umani. Ci sono anche i pericoli rappresentati dai mostri creati dal fungo Cordyceps, tra cui gli infetti, i clicker, e i più nuovi stalker, evoluzione degli infetti, più intelligenti e veloci.

Il mondo di The Last of Us è brutale, e la seconda stagione non farà altro che confermare quanto sia difficile sopravvivere in una realtà così spietata.

Le polemiche su Abby

Uno degli aspetti che ha suscitato più discussione riguarda il personaggio di Abby, interpretato da Kaitlyn Dever. Inizialmente, il personaggio doveva essere interpretato da un’attrice con una corporatura muscolosa, come nel videogioco, ma gli showrunner hanno scelto un’altra strada. La fisicità di Abby è stata modificata, poiché la serie rispetto al gioco ha ridotto la violenza. Come ha spiegato Neil Druckmann in un'intervista: “Kaitlyn Dever voleva lavorare con noi; noi volevamo lavorare con lei. Non valeva la pena rifiutare questa opportunità per continuare una ricerca che forse non avrebbe mai portato a trovare qualcuno con la stessa fisicità”.