1. Giornata ProGrammatica: schierati anche tu dalla parte dell'Italiano!

    All'interno della "Settimana della lingua italiana nel mondo", Radio3 La Lingua Batte e autorevoli partner promuovono la "Giornata ProGrammatica" con iniziative e eventi in difesa del corretto uso dell'Italiano
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Il Dr. Shepherd è il tuo eroe? Scopri come puoi salvare una vita anche tu

    Oggi 12 ottobre, dalle 16.30 alle 17.30, insieme al Dott. Andrea Scapigliati, Anestesista Rianimatore del Policlinico Gemelli di Roma e Vice-Presidente di IRC, capiremo le tecniche da usare per salvare una persona colpita da arresto cardiaco.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  3. È arrivata jobby: l’app che collega giovani e aziende per incarichi temporanei!

    È arrivata jobby: l'app che permette di incontrare domanda e offerta per lavori temporanei utilizzando una semplice piattaforma! Cosa aspetti a provarla?
    Redazione

    di Redazione

  4. Bonus 500 euro ai 18enni: confermato anche per i maggiorenni del 2017?

    Il prossimo sabato l'esecutivo del governo dovrebbe confermare lo stanziamento dei fondi per il bonus agli studenti italiani maggiorenni, da utilizzare in attività culturali
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. WhatsApp: i presidi 'bannano' le chat di classe dei genitori, troppo maleducati

    I gruppi WhatsApp di mamma e papà possono essere luogo di litigi, prepotenze e maleducazione, anche verso gli studenti e i professori: tanto che in alcune scuole i dirigenti scolastici li hanno vietati.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Sei italiano, siciliano o napoletano? La scuola inglese divide l'Italia

    Secondo gli istituti inglesi ci sarebbe differenza tra gli studenti italiani, siciliani e napoletani, tanto da farlo segnalare sui moduli di iscrizione a scuola. Come la prenderebbero gli eroi del Risorgimento?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Rappresentante degli studenti: scopri come diventarlo

    Sono moltissimi gli studenti che ambiscono a diventare rappresentanti di classe o d’istituto. Ecco i consigli e la strategia per essere eletti.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini