2' di lettura 2' di lettura
Troppi studenti, l'aula scoppia: prof universitario sospende il corso articolo

Troppi studenti a lezione, il docente decide di annullarla e addirittura di sospendere il corso a tempo indeterminato fino a quando non si troverà una soluzione.
Accade a Bologna, nel corso di laurea in Filosofia, per il corso di Pedagogia generale, tenuto dal docente Michele Caputo.


Sul Corriere di Bologna si legge che il corso ha avuto un'impennata di iscritti in quanto i 24 crediti formativi della materia sono requisito per partecipare al concorso per l’insegnamento nella scuola superiore (in base a quanto previsto dalla Legge 107).
Il professore ha preferito sospendere il corso invece di mandare via un numero di studenti tale da rendere di nuovo lo spazio agibile, così come aveva prospettato la presidenza, suscitando perplessità sui modi con cui doveva essere deciso chi poteva presenziare alla lezione e chi invece doveva accomodarsi fuori.

Corso obbligatorio

La prima parte del corso, terminata quindici giorni fa, si è svolta in un’aula del dipartimento di Filosofia. La seconda parte del corso è iniziata questa settimana, in un’aula del dipartimento delle Arti con un afflusso di studenti che non ha permesso l'inizio delle lezioni per motivi di sicurezza.
Secondo il racconto degli studenti, riportato dal quotidiano, l'università avrebbe suggerito al docente di far uscire un certo numero di studenti, così da ricreare le condizioni di agibilità dell’aula. Ovviamente la proposta non è piaciuta gli studenti. "Con quale criterio discriminare chi può seguire la lezione e chi no?", chiedono, ricordando che la frequenza al corso è obbligatoria.

Via tutti o nessuno

Caputo, di fronte a questa impasse, ha preferito annullare la lezione di mercoledì e sospendere le altre lezioni in attesa che si trovi un’alternativa. Secondo la direttrice La Face la soluzione è questione di giorni, se non addirittura di ore. "Il problema è annoso e non è solo della nostra area. Il professor Caputo ha fatto bene ad annullare la lezione perché ci sono situazioni di sicurezza da garantire".