1. Proteste sull’alternanza scuola lavoro? Speriamo non siano l'ennesima scusa per fare autogestione

    Bisogna attuare un atteggiamento propositivo nei confronti delle novità: la scuola si sta aggiornando e noi studenti dobbiamo essere le icone del cambiamento.
    Alessio Cozzolino

    di Alessio Cozzolino

  2. Devi studiare 200 pagine in meno di un'ora? Ecco la tecnica risolutiva

    La memoria, che lo vogliamo o no, ci ha sempre aiutato ad arrivare più preparati ad un interrogazione: per questo skuola.net ti propone il metodo efficace per ricordare maggiori informazioni.
    Redazione

    di Redazione

  3. Fuori sede: il tuo contratto d'affitto è in regola? Scopri le tipologie

    Da quello a canone libero a quello transitorio, fino al comodato d’uso. Ecco quali sono le principali tipologie di contratto che puoi stipulare.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  4. Panico da interrogazione? 10 regole per non aver paura

    Se al solo pensiero di essere interrogati l'ansia vi assale, se studiate ma non riuscite a prendere bei voti alla verifica orale, seguite questi consigli di Skuola.net
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  5. Udu: Italia tra i paesi in Europa con le tasse universitarie più alte

    Il rapporto Eurydice offre una panoramica comparativa sui sistemi di tassazione e di supporto finanziario agli studenti in 42 sistemi di istruzione superiore europei.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Scuole sempre più multi-etniche, in 10 anni raddoppiati gli alunni stranieri

    Circa il 10% della popolazione studentesca attuale proviene da un altro Paese. Ma la sua distribuzione è varia. In Lombardia il numero maggiore. Sono soprattutto di Romania, Albania e Marocco. Il focus Miur sugli studenti non italiani e i dati di Skuola.n
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. 18app, il Bonus Cultura potrebbe essere per sempre!

    Nella bozza della Legge di Bilancio relativa al triennio 2018-2020 è infatti confermato il Bonus per chi compirà 18 anni il prossimo anno e per gli anni successivi.
    manliogrossi

    di manliogrossi