
“Peers say NO” è il progetto europeo che ha l'obiettivo informare e rendere consapevoli i ragazzi sull’importanza della tutela della proprietà intellettuale, senza la quale si corrono pericoli, si perdono posti di lavoro, chiudono aziende, ma soprattutto sull’educazione alla legalità.
Grazie al progetto, tanti studenti hanno potuto imparare a conoscere e rispettare le leggi, i doveri ed i diritti di ciascuno, così come a difendersi dagli abusi.Venerdì 11 gennaio si terrà l’evento finale, che vedrà protagonisti proprio gli studenti e la loro creatività. Il progetto è condotto da Adiconsum in qualità di capofila, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Via Micheli (Roma), Consumedia, editore dell’Agenzia di informazione Help Consumatori, il portale Skuola.net, e cofinanziato da EUIPO-Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale.
Il progetto e l'evento finale al Maxxi di Roma
“Peers say NO” ha coinvolto i ragazzi nella creazione di lavori sui temi indicati, da condividere con altri studenti, usando la modalità di espressione più vicina ai loro talenti (video, interviste, lavori grafici, slogan, canzoni, ecc.).Questi lavori degli alunni delle 13 classi dell’Istituto Comprensivo di Via Micheli che hanno partecipato al progetto verranno presentati nel corso dell’evento finale di “Peers Say NO” che si terrà Venerdì 11 gennaio, a Roma, presso il Maxxi, il Museo nazionale delle Arti del XXI secolo.