Miti Greci: Le Pene Eterne Di Tantalo E Sisifo
La punizione divina di Tantalo e Sisifo: simboli di sforzi vani e obiettivi irraggiungibili.
…continua
Mitologia Della Grecia Antica: Gli Dei Dell’Olimpo
Le divinità dell'Olimpo nella mitologia greca: Zeus, Era, Afrodite, Apollo, Artemide e Atena.
…continua
Orfeo E Psiche: Amore, Morte E Rinascita
Appunto di italiano, sezione mitologia, relativo a Orfeo e Psiche e sui temi riguardanti argomenti come Amore, morte e rinascita.
…continua
Orfeo: Tra Mito, Religione E Poesia Lirica Nell'antichità
Orfeo, figlio di Apollo, incarna il legame tra mito, religione e poesia, esplorando l'oltretomba e la lirica.
…continua
Polifemo: Il Ciclope Tra Mito, Inganno E Geografia
Il testo esplora la figura di Polifemo, il ciclope della mitologia greca, e le sue rappresentazioni letterarie.
…continua
Prometeo Ruba Il Fuoco Agli Dei E Viene Punito Da Zeus
Il mito di Prometeo: ribellione, fuoco e la lotta per l'autonomia e la conoscenza.
…continua
Religione Greca E Divinità Più Importanti
La religione greca era politeista, con divinità antropomorfe e un Pantheon guidato da Zeus.
…continua
Sirene: Descrizione E Origini Mitologiche
Esplorazione delle sirene nella mitologia, letteratura e cinema, con focus su miti greci e rappresentazioni moderne.
…continua
Tantalo, Sisifo E Niobe: Punizioni Divine
Appunto di italiano sulle punizioni divine che spettavano alle figure mitologiche di Tantalo, Sisifo e Niobe.
…continua
Topos Dell'allegoria Del Naufragio In Alceo, Orazio E Dante
L'allegoria della nave in balìa delle onde attraversa i secoli, da Alceo a Dante, fino ai giorni nostri.
…continua