
Inaspettate o molto attese? Facili o difficili? Belle o brutte? I ragazzi stanno per svolgere la prima prova maturità 2019, il famoso tema uguale per tutti gli indirizzi scolastici, e le tracce che il Miur ha scelto potrebbero risultare inaspettate per molti ma intuibili per altri.
L’opinione dei maturandi la sapremo solo una volta finita la prima prova, che comincia questa mattina alle 8.30 con il suono della campanella e la consegna dei plichi e che va avanti fino alle 14.30, quando ogni maturando dovrà aver terminato e consegnato la prova ai docenti. Facciamo un breve recap rispetto a quelle che sono le tipologie di prove di quest’anno, l’anno della nuova maturità 2019, e vediamo le tracce di questa prima prova.
-
Guarda anche:
- Maturità 2019, prima prova: tracce, soluzioni e tutte le novità sul tema di Italiano
- Seconda prova maturità 2019: tracce, soluzioni, novità per tutti gli indirizzi
- Tracce maturità 2019, possibili tracce e temi ufficiali scelti dal Miur
- Prima prova esame maturità 2019, come si svolge?
- Maturità 2019: date, orario e guida alle prove
- Prima prova Maturità 2019, come vestirsi all'esame?
- Tracce maturità 2019: consigli per ogni tipologia di traccia di prima prova
Prima prova maturità 2019: tracce analisi del testo
L’analisi del testo prima prova maturità 2019 è cambiata rispetto allo scorso anno. La tipologia A, infatti, dà la possibilità ai maturandi di scegliere tra due autori, non più uno solo. Si può trattare di un brano di poesia o di uno uno di prosa e gli scrittori di questi brani possono essere tutti gli autori italiani a partire dall’Unità d’Italia fino ai giorni nostri.
Prima prova maturità 2019: tracce testo argomentativo
La tipologia B da quest’anno è il testo argomentativo e non più il saggio breve. Gli studenti hanno a disposizione tre tracce tra cui scegliere che possono riguardare vari ambiti: artistico, filosofico, letterario, storico, economico, sociale, tecnologico e scientifico.