
Le tracce della maturità 2020 sono fonte di ansia e preoccupazione per tutti i maturandi, sempre a caccia di notizie e indiscrezioni. Skuola.net è pronta a scovare fonti e notizie relative ad ogni traccia di maturità riguardo i vari ambiti delle prove dell'esame di Stato.
Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle tracce del 2020 e i possibili argomenti.
-
Guarda anche:
- Maturità: novità sull'Esame di Stato
- Tracce maturità 2020: anniversari e ricorrenze da prima prova
- Esame orale maturità 2020: buste, domande, struttura, date e voto
- Maturità 2020: date e calendario delle prove Esame di Stato
- Novità Maturità 2020, buste orale e prove Invalsi: parla il ministro
- Maturità 2020, regole di sopravvivenza per chi sta in quinto
Tracce maturità 2020: dove trovarle
Non troverete prima della mattina della prima prova maturità 2020 e della seconda prova maturità 2020 le tracce dell'esame di Stato. Dovrete aspettare che il Miur comunichi il codice del plico telematico perché questo possa essere aperto e le tracce di maturità 2020 consegnate a voi maturandi per essere svolte. Tuttavia Skuola.net è al vostro fianco e, appena disponibili, pubblicheremo le tracce maturità 2020: non prima tuttavia che sia scaduto il tempo minimo di consegna ed entro i limiti consentiti per legge.
Tracce maturità 2020: quando trovarle
Il nostro intento non è infatti farvi copiare rischiando di mettere in repentaglio il vostro esame di maturità, ma di fornirvi il materiale per confrontarvi e controllare il compito una volta usciti da scuola. Quindi non troverete le tracce maturità 2020 su Skuola.net prima che siano passate almeno 3 ore dall'inizio della prova. I nostri tutor risolveranno ufficialmente le tracce maturità per gran parte degli indirizzi scolastici: anche le soluzioni tracce maturità 2020 non saranno però pubblicate prima dell'orario consentito dalla legge.
Possibili tracce maturità prima prova 2020: come nascono
Prima di tutto cerchiamo di capire come il Miur crea le possibili tracce della maturità. Per quanto riguarda l'analisi del testo, da quest'anno le tracce saranno due. Come abbiamo potuto osservare, sia nele simulaizoni che nella prima prova ufficiale dell'esame di Stato 2019, il Ministero dell'Istruzione è probabile che scelga, per le possibili tracce maturità 2020, un autore di poesia e uno di prosa, di contesti storici differenti. Ricordate che il Miur ha più volte annunciato che, nella scelta degli autori, si partirà dal periodo successivo all'unità d'Italia (fine '800, quindi). Per la tipologia A, quindi l'analisi del testo, nella Maturità 2019, la scelta del Miur si era riversata su 'Risvegli' di Ungaretti per la poesia e un brano tratto da 'Il giorno della civetta' di L. Sciascia per la prosa.Se invece parliamo di testo argomentativo e tema di attualità, vi basti sapere che non vengono mai scelti argomenti di attualità strettissima o troppo spinosi, per quanto è possibile, per le tracce maturità. Questo perché è pericoloso chiedere ai maturandi di esporsi su temi etici, religiosi o politici.
Le possibili tracce di maturità, infatti, non devono mettervi in netta difficoltà, anche perché saranno assolutamente fattibili e nelle vostre corde. Il testo argomentativo spazia tra argomenti storici, di attualità e società, come dimostrano le tre tracce della Tipologia B, testo argomentativo appunto, uscite nella scorsa Maturità 2019: 'Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà' di T. Montanari, 'L’illusione della conoscenza' di Steven Sloman – Philip Fernbach, 'L'eredità del Novecento' di Corrado Stajano.
Infine, il tema di attualità, corrispondente alla tipologia C chiede, a partire da un brano, di analizzare un tema più generale. Lo scorso anno una traccia riguardava una tematica di sport e storia e la seconda aveva per argomento la mafia e l'uccisione del generale Dalla Chiesa.
Possibili tracce maturità 2020: leggende metropolitane
Quali che siano le possibili tracce maturità 2020, dovrete comunque togliervi dalla testa di poterle avere prima del via dell'esame. Infatti, è impossibile che siano diffuse prima del 17 giugno, giorno della prima prova di maturità 2020. Quella mattina il Miur, tramite la voce del ministro, comunicherà la password per aprire il plico telematico che invierà alle scuole. Plico che contiene le tracce maturità 2020 segrete fino a quel momento, a prova di hacker! E se qualcuno vi dice di avere le tracce maturità 2020 prima del via agli scritti, come è successo in passato, sappiate che vi sta dando una bufala.
Possibili tracce esami di Stato 2020: le tracce della prima prova 2019
E allora, come cercare di capire le possibili tracce maturità 2020? Possiamo farci un'idea vedendo i temi e gli argomenti, come detto, delle tracce dell'ultimo esame di Maturità . E allora, cosa è uscito nella prima prova della Maturità 2020? Facciamo una piccola panoramica per fare un pronostico sulle possibili tracce dell'esame di Stato 2020, e andiamo a dare un'occhiata alla prima prova. Il 19 giugno, per la Tipologia A corrispondente all'Analisi del testo, sono stati proposti una poesia di Giuseppe Ungaretti, tratta da L'Allegria, Il Porto Sepolto e intitolata 'Risvegli', e un brano in prosa tratto da 'Il giorno della civetta' di Leonardo Sciascia.Per il Testo argomentativo, rappresentato dalla Tipologia B, le tre tracce si sono incentrate ognuna su diversi ambiti.
La prima,di tematica artistico-culturale ha proposto un brano di Tomaso Montanari intitolato 'Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà'; al candidato è stata richiesta una riflessione sull'importanza del patrimonio artistico, storico e culturale, considerato anche come punto di congiuntura tra passato, presente e futuro.
La seconda traccia ha proposto un testo di Steven Sloman – Philip Fernbach intitolato 'L'illusione della conoscenza', in cui partendo dalla narrazione di un tragico episodio accaduto nel 1954, nel corso di esperimenti sugli effetti di esplosioni termonucleari svolti in un atollo dell’Oceano Pacifico, ai candidati è stata richiesta una riflessione sul rapporto tra la ricerca scientifica, le innovazioni tecnologiche e le concrete applicazioni di tali innovazioni.
La terza infine ha proposto un brano del giornalista e scrittore Corrado Stajano intitolato 'L'eredità del Novecento' in cui, dopo aver analizzato i principali temi storico-sociali del XX secolo che hanno destabilizzato la vita dell'umanità, al candidato è stata richiesta una riflessione sull'eredità che questi fatti hanno lassciato alle nuove generazioni segnandole per sempre.
Per quel che riguarda la Tipologia C e quindi le due tracce del tema di attualità, invece, la prima consisteva in una riflessione sulla mafia partendo da un discorso del Prefetto dottor Luigi Viana in occasione all'attentato in cui hanno trovato la morte il Generale Dalla Chiesa, sua moglie e un agente di scorta.
Nella seconda traccia di attualità invece è stato proposto uno stralcio di articolo del giornalista Cristiano Gatti sul coraggio del campione italiano del ciclismo Gino Bartali, distintosi non solo per meriti sportivi ma anche in importanti eventi storici di forte drammaticità.
Possibili tracce maturità 2020: temi di attualità e anniversari
Se vi state chiedendo quali possano essere le possibili tracce maturità 2020 scelte del ministero riguardo al testo argomentativo e non solo, anche per la possibile traccia maturità 2020 della tipologia C, occhio agli anniversari e alle ricorrenze. Spesso, infatti, negli scorsi anni, di frequente le ricorrenze sono spuntate tra le tracce maturità. Per esempio nelle tracce maturità 2009, ricorrevano i 20 anni dalla caduta del muro di Berlino, mentre nelle tracce maturità 2005, anno della fisica, la traccia del tema maturità era dedicata alla figura di Albert Einstein. Lo scorso anno invece cadeva l'anniversario dei 30 anni dalla morte di Sciascia, autore scelto per una delle de tracce nell'analisi del testo. E quest'anno? Tra gli anniversari da prima prova che possono figurare tra le possibili tracce 2020, ricorrono ad esempio i 150 anni dalla nascita di Mahatma Gandhi e gli 80 anni dalla nascita di Paolo Borsellino.Tra gli anniversari in campo artistico da ricordare sono i 100 anni dalla nascita di Matisse, i 510 anni dalla morte di Botticelli, 500 anni dalla morte di Raffaello,i 160 anni dalla nascita di Seurat, i 75 anni dalla morte di Wassily Kandinsky, i 250 anni dalla nascita di Beethoven e i 100 anni dalla nascita del regista Federico Fellini.
Nel campo letterario invece nel 2020 ricorrono i 10 anni dalla morte di Alda Merini, i 120 anni dalla nascita di Ignazio Silone, i 200 anni dalla nascita di Anne Brontë, i 70 anni dalla morte di George Orwell e dello scrittore dell'infanzia Gianni Rodari, oltre che i 150 anni dalla morte di Charles Dickens.
Anche in campo matematico si contano alcune ricorrenze importanti nel 2020 come i 130 anni dalla morte dell'astronomo e astrofisico Edwin Hubble, scopritore della legge omonima e 140 anni dalla morte del matematico e fisico James Clerk Maxwell a cui si deve la prima teoria moderna dell'elettromagnetismo.
Per quanto riguarda gli anniversari prettamente storici si possono ricordare i 150 anni dalla nascita di Lenin, i 140 anni dalla nascita di Stalin e i 60 anni dalla morte di George Marshall.
Ma gli anniversari non finiscono certo qui! Una ricorrenza storica fondamentale che non si può dimenticare o tralasciare è sicuramente quella che nel 2020 celebra i 70 anni dalla nascita dell'Europa Comunitaria, fatta risalire al 9 maggio 1950.
Possibili tracce maturità 2020: possibili argomenti
Argomenti sempre attuali e quindi facilmente inseribili nelle possibili tracce 2020 per il tema maturità tipologia C, quelli legati ai diritti dell’uomo. Abbiamo visto, ad esempio, il diritto all'istruzione tra le tracce prima prova 2015, o tra le tracce tema attualità maturità 2000, inerenti proprio allo sfruttamento del lavoro minorile, mentre l’anno dopo il tema d’attualità era incentrato sulla Dichiarazione Universale. Nel 2016, come tema storico, si è di nuovo parlato di diritti con le donne al voto nel 1946. Il tema della legalità, invece, viene ripreso nelle tracce prima prova maturità 2004.“Giovani: problemi e sfide delle nuove generazioni”: quale miglior argomento da sviluppare per un maturando nelle tracce tema attualità? Il Ministero deve aver pensato, quindi, di avvantaggiare i ragazzi, proponendo questo tema tra letracce maturità 2012. L’arte, invece, l’ha fatta da padrona nelle tracce maturità 2010, dove il tema centrale era il ruolo della musica nella società attuale, e nelle tracce maturità 2002, in cui si chiedeva di parlare dell’Italia e delle sue bellezze artistiche. Di nuovo stimola il senso visivo la traccia del 2016 sul valore del paesaggio, anche se la traccia è del saggio storico politico. Su questa scia si pone anche la prima traccia della Tipologia B dello scorsa Maturità 2019 sul valore del patrimonio artistico culturale a partire dal brano di Tomaso Montanari 'Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà'.
Un più generico “La rete della vita”, invece, la scelta dell’ex ministro per le tracce maturità di attualità del 2013.
Possibili tracce maturità 2020: prima prova, cosa potrebbe uscire?
A questo punto, dopo aver dato uno sguardo ai temi e agli argomenti di attualità degli anni passati, possiamo cercare di capire le possibili tracce maturità 2020 anche vedendo quali sono i temi di attualità di questi mesi. Questo ricordando che le possibili tracce maturità possono essere scritte qualche mese prima della prova e che, proprio per questo motivo, non possono toccare temi di attualità troppo stretti. Questi temi possono influenzare in vari modi tutte le possibili tracce in prima prova maturità 2020, visto che sono argomenti che toccano diverse corde e presentano varie sfaccettature da sviluppare. Europa ed elezioni sono stati sulla bocca di tutti, così come il tema di attualità scottante dell'immigrazione e dell'integrazione e l'accesa lotta al surriscaldamento globale di cui Greta Thunberg ne divenuta oggi il simbolo. E chissà che non escano proprio questi tra le possibili tracce maturità maturità 2020. Anche l'argomento delle fake news e l'informazione in rete e tutti i rischi che ne conseguono sono temi di grande attualità e potrebbero essere proposti fra quelli ufficiali di maturità 2020, Anche il cyberbullismo e il bullismo sono temi caldi. Potrebbe inoltre essere richiesta una riflessione sulla riscoperta dell'educazione civica a scuola, sulla trascuratezza che la materia ha subito nel corso degli anni e sull'importanza che invece ha per comprendere la nostra società contemporanea.Insomma i pronostici sono utili ma alla fine la scelta dipenderà anche dai temi che staranno più a cuore al nuovo ministro dell'istruzione, per questo dobbiamo stare molto attenti alle sue dichiarazioni.
Possibili tracce 2020 seconda prova: cosa aspettarsi
Ma quali sono invece le possibili tracce maturità 2020 della seconda prova? Qui è un po' più difficile sbilanciarsi visto che la seconda prova dalla scorsa maturità 2019 è cambiata a seconda dei diversi indirizzi. Ricordate però che ci sono diverse novità in seconda prova. Infatti, le possibili tracce maturità 2020 per la seconda prova, anche quest'anno potranno essere di nuovo multidisciplinari come lo scorso anno per la maggior parte degli indirizzi.