SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
 tesine per il turistico

Perché stare dietro al computer per mesi e mesi ed elaborare tesine comuni e uguali a quelle di tutti i tuoi compagni? Un pizzico di creatività e il tuo lavoro può diventare brillante. Prendi spunto da questi esempi di tesine per il turistico che ti aiuteranno a prendere un ottimo punteggio all’esame.

Ad esempio, avevi mai pensato che la danza può essere uno spunto molto interessante per iniziare il tuo lavoro? Se invece ami la tecnologia, puoi stupire i professori con una tesi su Steve Jobs. Dopotutto la tesina deve essere qualcosa di tuo. L’argomento non te lo impongono certo i prof.. per una volta! Ecco 7 tesine di maturità perfette se frequenti l'istituto tecnico per il turismo

7. Peter Pan

Anche se non hai intenzione di crescere, proprio come Peter Pan, devi affrontare una commissione d’esame. Ma come hai fatto a non pensarci prima? Proprio questa tua caratteristica può diventare lo spunto per la tesina. Il personaggio di uno dei classici Disney può diventare il protagonista della tua tesina per il turistico. Parti come nell’esempio dall’intellettuale Giovanni Pascoli nella sua poetica del fanciullino e prosegui in francese con Disneyland Resort Paris.

6. Azienda agrituristica

Se i calcoli sai già che saranno il tuo futuro allora questa tesina per il turistico fa al caso tuo. Qui si affrontano molti aspetti gestionali, come mercato di riferimento, dati statistici e business plan. Ed è da questo ultimo elemento che si concentra la parte di economia aziendale della tesina per il turistico. E quando arriva il momento del colloquio in inglese? il cottage, cioè la costruzione delle case tipica anglosassone sarà il collegamento.

5. Turismo

Che il turismo sia il tuo punto forte è chiaro, dato che il corso di studi che frequenti si sofferma proprio su questa materia. Ma che ne pensi di fare un approfondimento sull’evoluzione del turismo? Si parte con storia da un argomento molto specifico, cioè la società di massa, con lo storico imprenditore Thomas Cook. E non scordarti di geografia, con un focus sul turismo responsabile e sostenibile.

4. Moda

Anche la moda può essere lo spunto di una bella tesina per il turistico. E come relazionare lo stile alle principali materie d’esame? Semplice. Pensate allo scrittore Gabriele D’Annunzio, padre dell’estetismo, movimento concentrato sulla bellezza esteriore. E come non collegarlo al periodo de la Belle Epoque per la parte di storia? Anche l’arte vuole la sua parte, con un approfondimento sulla Pop Art, la corrente sviluppatasi nella seconda metà del XX secolo.

3. Steve Jobs

Un pizzico di tecnologia e attualità con il ricordo del fondatore dell'azienda Apple, Steve Jobs. In questo esempio si parte con un inizio storico, facendo un notevole passo indietro. Comincia quindi dalla creazione dell'uomo ad Ulisse, racconta qualcosa su Marco Polo in merito ai viaggiatori medioevali, fino ad arrivare all’ attualità della tua tesina per l'istuito tecnico Turismo con Jobs.

2. Danza

Una tesina per il turistico artistica e storica allo stesso tempo è questa sulla danza. Se poi sei esperto in materia, perché magari frequenti un corso di ballo o semplicemente perché ti interessa, meglio ancora. All’interno del testo, sono collegate le principali materie dell’indirizzo, dall’italiano all’economia aziendale. E gli argomenti sono davvero interessanti: un accenno all’intellettuale italiano, Eugenio Montale e della sua amicizia con Carla Fracci, la danzatrice più famosa della storia del ballo nel nostro paese. E come non pensare all’arte con il quadro della ballerina con il tutù bianco dipinto da Degas?

1. Turismo enogastronomico

Il food ormai è un settore sempre più virale ed ecco perché puoi elaborare un tesina per il turistico come questa sul turismo enogastronomico. Proprio sull’argomento puoi partire con legislazione turistica arrivando a toccare la storia della cucina. In letteratura collega Giacomo Leopardi e arriva alle lingue. E cosa c’è di meglio di una bella Paella, piatto tipico spagnolo, per concludere il colloquio?

Serena Santoli