4' di lettura 4' di lettura
commissari esterni maturità 2014: la commissione esce dai promessi sposi

L'elenco dei commissari esterni maturità 2019 uscirà tra l'ultima settimana di maggio e i primi giorni di giugno. E allora in tanti, ormai, staranno fantasticando su volti e atteggiamenti, cercando di dare una personalità ai professori esterni della maturità 2019.

E allora, tra un ripasso e l’altro, riaffiorano alla mente personaggi e volti noti da accostare ai commissari esterni maturità . E Manzoni con i suoi I promessi sposi, fra tutti, ha fatto scuola. Nel senso letterale del termine.

L'Innominato, il Presidente di commissione esame di Stato

Chi meglio dell'Innominato può dare un volto al presidente di commissione esame di Stato? Il primo giorno vi sembrerà terribile e il suo nome farà paura solo a sentirlo. Detta le regole della maturità e controlla che tutto vada come dice lui. Burbero e scostante, mano a mano si ammorbidirà proprio come il personaggio manzoniano, rivelando una personalità più comprensiva di quanto pensassimo. Per trasformarsi definitivamente nel personaggio positivo della storia che, strano a dirsi, vi lascerà anche un bel ricordo.

L'Azzeccagarbugli, il prof peggiore
Di certo non spicca per simpatia. Nozionistico e poco brillante, l'Azzeccagarbugli tra i commissari esterni della maturità 2019 è quello che pensa solo a portare a termine gli esami senza spendersi troppo per aiutare i candidati. Manzoni lo presenta come uno dei peggiori personaggi, capace di mettere in difficoltà il Renzo di turno approfittando della sua posizione di vantaggio. Un antidoto ci sarebbe: preparazione ineccepibile e buona dialettica. Per una volta sarete vi a metterlo in difficoltà.

Don Abbondio, occhio ai bulli

Non aveva un cuor di leone, per sua stessa ammissione. E allora con un docente in stile Don Abbondio non conviene presentarsi con spavalderia, potrebbe irrigidirsi e restare sulle sue. Peggio se tra le materie esterne della maturità 2019, quella affidata a lui è il latino. A quel punto potrebbe anche scegliere di usare il suo “latinorum” per mettervi in difficoltà. E’ sempre meglio presentarsi con sobrietà, senza ostentare arroganza e coraggio.

Agnese, materna come una mamma

Non solo personaggi cattivi, Manzoni ci ha abituati anche ad una lunga e positiva carrellata di volti buoni. Tra questi come dimenticare Agnese? La mamma apprensiva e protettiva della protagonista Lucia? Le resta sempre accanto, con semplicità e in silenzio. Le commissioni, per quanto vi facciano paura, sono piene di professori esterni maturità 2019 di questo tipo. Ricordatevi che i commissari esterni sono, a loro volta, docenti di studenti come voi, e spesso sono anche genitori.

La Peste, da evitare

Subdola e pericolosa, la Peste vi coglie quando meno ve lo aspettate. Non risparmia nessuno e soprattutto non ha preferenze. Per Manzoni è quasi una punizione per i personaggi più negativi (primo fra tutti Don Rodrigo) ma non è detto che sia sempre così. Occhio ai professori esterni maturità 2019 più pestiferi, dunque, sono sempre in agguato.

I Bravi, sempre in coppia
Non si muovono mai da soli, sembrano voler fare comunella e si scambiano pareri borbottando tra loro a bassa voce. Che cosa si stanno dicendo? Nessuno può saperlo. Sembrano minacciosi e a volte lo sono, tra loro c’è il commissario burbero, quello che alza la voce e quello che promette un minaccioso “ci rivediamo all’orale”. Niente paura, basta non farsi vedere spaventati dalla commissione esame di Stato. Educazione e comportamenti corretti sono gli atteggiamenti più giusti da adottare per contrastare i bravi.