6' di lettura 6' di lettura
Commissione esami maturità 2019: tutto quello che c'è da sapere sui commissari articolo

Sono pochi i mesi che ci separano dall'inizio della Maturità 2019, visto che il suo inizio è fissato per il 19 giugno 2019, giorno della prima prova. Tante le novità che attendono i maturandi quest’anno: infatti l’esame di Stato ha subito un restyling non da poco.

Due prove scritte e una prova orale dove la tesina ha lasciato spazio alle famigerate buste di maturità. Proprio l’esame orale è una cosa che mette sempre molta pressione sugli studenti, e quest’anno fa ancora più paura.

L’orale di Maturità 2019: novità e cambiamenti

I cambiamenti nell'esame di Stato 2019 sono davvero tanti: la Maturità sta cambiando struttura rispetto a quella che abbiamo imparato a conoscere negli scorsi anni.
Il primo elemento che cambierà è la tesina, sparita definitivamente. Al suo posto, ci sarà il metodo delle famose "tre buste", contenenti materiali e documenti, che daranno l'input al colloquio multidiscipilinare.
Spazio poi alla relazione sull'alternanza scuola lavoro e alle attività di cittadinanza e costituzione. Queste le ultime da parte del Miur. Ciò che non cambierà, invece, è la composizione della commissione d’esame: scopriamola insieme.

Commissione d’esame Maturità 2019: come sarà composta?

La commissione d’esame per giugno 2019 sembra non dover subire stravolgimenti, ma dovrebbe invece confermarsi nella sua classica composizione, già nota dagli anni passati. I maturandi avranno così davanti sette professori in tutto, divisi in questo modo: tre commissari interni, tre commissari esterni e un presidente di commissione. Ogni membro della commissione d’esame dovrà rappresentare una delle materie che i ragazzi hanno studiato durante l’ultimo anno. Nonostante ciò, ogni commissario durante il colloquio con gli studenti potrà scegliere di interrogare il candidato su qualsiasi materia in programma.

Maturità 2019: le materie dei commissari esterni

Ogni anno c’è molta apprensione per quanto riguarda le materie affidate ai commissari esterni: questo importante annuncio accompagna la pubblicazione delle materie oggetto di seconda prova. La pubblicazione di tali informazioni relative alla Maturità è avvenuto lo scorso 18 Gennaio.

Liste dei nomi dei commissari esterni 2019

Anche se la pubblicazione delle materie affidate ai commissari esterni è stata pubblicata nel mese di gennaio 2019, la lista dei nomi dei professori che comporranno le singole commissione invece si farà attendere di più. Infatti è consuetudine del Miur pubblicare le liste con tutti i nomi delle commissioni d’esame non prima dell’inizio di giugno; ad esempio le commissioni d’esame 2018 sono state comunicate sul sito del Ministero solo il 5 giugno 2018. Quest’anno sembra che il Miur voglia mantenere lo stesso iter messo in atto negli anni precedenti, ma non si esclude un'anticipazione per permettere alle commissioni di prepararsi al nuovo esame.

Materie seconda prova 2019: cosa aspettarci?

C’è da notare una cosa molto importante: l’anno scorso è stata sdoganata una certezza che avevano gli studenti, anche se non era una regola sempre valida: in moltissimi casi la materia di seconda prova è stata affidata a commissari esterni.

Quest’anno il Miur è stato più clemente con i maturandi e ha affidato in praticamente tutti gli indirizzi la materia di seconda prova ad un professore interno alla classe.

Esame di Stato 2019: Link e siti dove trovare i commissari esterni 2019

Ecco una piccola guida ai siti e ai link dove potrai trovare, specialmente nei prossimi mesi, notizie sempre aggiornate sui commissari esterni di maturità:

  • A questo link sul sito del Miur e sui siti degli uffici scolastici regionali troverai i nominativi. Non solo. Anche gli elenchi cartacei sono visionabili in anticipo presso la segreteria scolastica.
  • Le liste dei commissari esterni sul motore di ricerca Cerca la tua Commissione. Cliccando sul link avrai modo di cercare la tua commissione facendo una ricerca ad hoc, inserendo la tua città e il nome della tua scuola.
  • Su Skuola.net abbiamo un'intera sezione dedicata alle commissioni di maturità 2019. Qui potrai trovare ogni tipo di articolo su come cercare i commissari esterni, cosa chiedono i commissari esterni all'orale, le materie dei commissari esterni e le risposte a ogni domanda che possa venirti in mente sui commissari di maturità. Tutto per prepararti al meglio su Skuola.net.
  • Ti esortiamo, infine, a tenere sott’occhio il sito della tua scuola, per eventuali comunicazioni sull'esame di Maturità 2019 o sulla pubblicazione dei nomi dei commissari esterni per tutte le classi del tuo istituto.