1. Ritiro spirituale prima della Maturità: lo propone la Diocesi di Trento

    Dal 12 al 15 giugno i maturandi potranno vivere una quattro giorni di studio, riflessioni e divertimento. L'iniziativa nasce dalla Diocesi di Trento che ormai già da qualche anno propone questa attività ai maturandi della provincia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Maturità 2024, che cos' è il documento del 15 maggio

    Entro il 15 maggio il consiglio di classe dovrà elaborare un resoconto dettagliato di tutte le attività svolte durante l’anno che servirà sia ai maturandi che ai commissari per lo svolgimento dell’esame.
    Redazione

    di Redazione

  3. Maturità, 10 consigli per scrivere un buon tema di Italiano

    Consigli per strutturare un tema dai contenuti coerenti con la tipologia di traccia scelta e dallo stile adeguato alla forma scritta dell'Italiano
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Maturità 2024, tutto sulla prima prova

    La guida con tutto quello che devi sapere sulla prima prova di Maturità 2024: data, durata, argomenti, tracce, voti, materiali consentiti, simulazioni e tanto altro.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Maturità 2024, parte il toto-tracce: si scommette sui “soliti” outsider D’Annunzio e Pirandello. Effetto Oscar per Oppenheimer

    A due mesi dall’esame i maturandi iniziano a selezionare le possibili tracce della prova di italiano. Favoriti gli autori più studiati, ma di solito ignorati da Viale Trastevere. Si affaccia l’attualità con i temi dell’AI, della guerra, della violenza di genere. Mentre gli echi cinematografici si fanno tra quanti vorrebbero Oppenheimer tra gli spunti, di cui ricorrono i 120° anniversario dalla nascita
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Gabriel García Márquez, collegamenti Maturità 2024

    Dieci anni fa moriva Gabriel García Márquez, uno dei nomi più altisonanti della Letteratura sudamericana e mondiale, le cui opere hanno influenzato e continuano a influenzare intere generazioni di scrittori. Ecco i collegamenti per la Maturità che ruotano attorno alla figura dell'autore di "Cent'anni di solitudine".
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Che cos’è il "capolavoro"? La novità della Maturità 2024 che sta agitando gli studenti sui social

    L’esame di Stato 2024 sarà il primo in cui gli studenti dovranno “presentarsi” con un capolavoro: ovvero un prodotto di qualsiasi tipo che racconti le competenze maturate negli ultimi anni di scuola, non solo in ambito strettamente didattico. Ma tra i maturandi sembra ci sia ancora molta confusione
    Marcello G.

    di Marcello G.