
Il 20 settembre, infatti, gli studenti dovranno ripetere l'esame di Maturità a causa di alcune irregolarità emerse nelle prove. A raccontare la storia è "La Gazzetta del Sud". Ecco cosa è successo.
-
Leggi anche:
- Ogni anno un insegnante di sostegno diverso, lo sfogo di un papà: “Si riparte sempre da 0”
- Posso essere promosso se non recupero il debito scolastico?
- Calendario scolastico 2023 2024 Sicilia: inizio scuola, vacanze, date
Irregolarità nelle prove orali
L'annuncio è arrivato come un fulmine a ciel sereno: undici studenti di liceo nel messinese dovranno affrontare nuovamente le prove orali della maturità. La decisione è seguita a un'ispezione dell'Ufficio regionale scolastico che ha rilevato "significative irregolarità" negli esami. Il ricorso di una studentessa che si è sentita penalizzata nelle votazioni ha acceso il faro su una situazione più complessa, culminata nell'annullamento delle prove.
I genitori valutano ricorso
Per gli studenti e le loro famiglie è una realtà carica di tensioni e incertezze. Nonostante l’opportunità di una seconda chance, il sentimento dominante è di preoccupazione. Alcune famiglie, infatti, non intendono accettare supinamente questa decisione e stanno valutando l'ipotesi di un ulteriore ricorso. La nuova commissione esaminatrice, nominata per garantire imparzialità e trasparenza, avrà il compito arduo di gestire una situazione già delicata.