Geometria Analitica Nel Piano: Parabola  

Definizione: una parabola è il luogo dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto fuoco e da una retta fissa detta direttrice. 1° caso: parabola con asse di simmetria parallelo all'asse y Equazione cartesiana: l'equazione cartesian
…continua

Geometria Analitica Nel Piano: Retta  

Equazione in forma implicita: dati a, b, c in mathbb{R} , con a e b non contemporaneamente nulli, l'equazione cartesiana di una retta in forma implicita è ax + by + c = 0 Equazione di una retta in forma esplicita: se b
e 0 , posto m =
…continua

Geometria Analitica Nel Piano: Spirale E Trattrice  

Spirale Una spirale è una curva che si avvolge attorno ad un punto fisso, detto polo della spirale. Spirale archimedea Equazione in forma polare: dati a, b in mathbb{R}, l'equazione in coordinate polari di una spirale archimedea è
ho = a
…continua

Geometria Analitica Nel Piano: Traslazioni E Rotazioni  

Traslazioni nel piano Siano xOy e X O' Y due riferimenti cartesiani paralleli ed equiversi, e siano (x_0, y_0) le coordinate di O' rispetto a O , allora le coordinate dei due riferimenti sono legate dalle equazioni {(X = x - x_0),(Y = y - y_
…continua

Geometria Analitica Nello Spazio: Piano  

Equazione cartesiana: l'equazione cartesiana di un piano passante per il punto [math] x_0, y_0, z_0 [/math] e ortogonale al vettore [math]a, b, c[/math]
…continua

Geometria Analitica Nello Spazio: Retta  

Equazione parametrica: l'equazione parametrica di una retta parallela al vettore (non nullo) (a,b,c) e passante per il punto (x_0, y_0, z_0) è {(x = x_0 + t a),(y = y_0 + t b),(z = z_0 + t c):} qquad t in mathbb{R} Equazione cartes
…continua

Geometria Analitica Nello Spazio: Sfera, Ellissoide, Paraboloide  

Sfera Equazione cartesiana: l'equazione cartesiana di una sfera con centro in (x_0, y_0, z_0) e raggio R è (x - x_0)^2 + (y - y_0)^2 + (z - z_0)^2 = R^2 Equazione in coordinate sferiche: l'equazione in coordinate sferiche di una sfera con
…continua

Geometria Analitica: Calcolare La Misura Dei Semiassi E Le Coordinate Dei Fuochi Dell'ellisse [math]\frac{{x}^{2}}{{16}}+\frac{{y}^{2}}{{9}}={1}[/math]  

Geometria analitica: Calcolare la misura dei semiassi e le coordinate dei fuochi dell'ellisse [math]\frac{{x}^{2}}{{16}}+\frac{{y}^{2}}{{9}}={1}[/math]
…continua

Geometria Analitica: Calcolare Le Coordinate Del Punto Medio Del Segmento Bar{AB}, Essendo A(sqrt2-1;3); B(sqrt2+1;-5  

Calcolare le coordinate del punto medio del segmento ar{AB} , essendo A(sqrt2-1;3); B(sqrt2+1;-5) . Svolgimento Le coordinate del punto medio di un segmento sono le semisomme (medie aritmetiche) delle coordinate omonime degli estremi. Quindi indi
…continua

Geometria Analitica: Calcolare Le Equazioni Delle Rette Tangenti Alla Parabola Di Equazione Y=-x^2+2x+4condotte...  

Calcolare le equazioni delle rette tangenti alla parabola di equazione y=-x^2+2x+4 condotte dal punto P(1/2,7) Delineamo la strategia: calcoliamo l'equazione di una retta generica passante per il punto dato (fascio) dopodichè mettiamo a sistema q
…continua