Geometria - Introduzione
Appunto di geometria a carattere introduttivo sulla materia. Breve panoramica sugli enti fondamentali, definizioni varie sugli angoli è sui poligoni.
…continua
Geometria - Prime Definizioni
Appunto di geometria piana sulle prime definizioni di base. Postulati di appartenenza e di ordine, i segmenti, gli angoli e loro proprietà, i triangoli, i loro elementi e i criteri di congruenza.
…continua
Geometria Analitica - Formulario
Premium
Schema con formule delle seguenti figure geometriche:rette,circonferenze,parabole e i relativi fasci
…continua
Geometria Analitica - Formulario
Schema con formule delle seguenti figure geometriche:rette,circonferenze,parabole e i relativi fasci
…continua
Geometria Analitica - Nozioni Di Base
Premium
Appunto di geometria che riassume le nozioni base della geometria analitica: distanza tra due punti, punto medio di un segmento, equazioni di rette (generiche o particolari), intersezioni tra rette, rette parallele e perpendicolari, problemi di distanza.
…continua
Geometria Analitica Nel Piano: Altri Luoghi Geometrici
Segmento: dati due punti (distinti) A = (x_1, y_1) e B = (x_2, y_2) , l'equazione parametrica del segmento AB è {(x = t x_1 + (1 - t) x_2),(y = t y_1 + (1-t) y_2):} qquad t in [0,1] Punto medio di un segmento: il punto medio di un segm
…continua
Geometria Analitica Nel Piano: Cicloide
Definizione: la cicloide è la curva descritta da un punto fisso su di una circonferenza che rotola su una retta. Lunghezza di un arco: la lunghezza di un arco della cicloide è 8r, dove r è il raggio del cerchio generatore. Area sottesa da u
…continua
Geometria Analitica Nel Piano: Circonferenza
Definizione: una circonferenza è il luogo dei punti del piano equidistanti da un punto dato detto centro. Equazione cartesiana: l'equazione cartesiana di una circonferenza con centro in (alpha, eta) e raggio R è (x - alpha)^2 + (y - eta)^
…continua
Geometria Analitica Nel Piano: Ellisse
Definizione: un'ellisse è il luogo dei punti del piano per cui è costante la somma delle distanze da due punti fissi detti fuochi. Equazione canonica: l'equazione di un'ellisse con centro nell'origine e asse focale parallelo ad uno degli assi cartesi
…continua
Geometria Analitica Nel Piano: Iperbole
Definizione: l'iperbole è il luogo dei punti del piano per cui è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi. Equazione cartesiana: l'equazione cartesiana di un'iperbole con i fuochi sull'asse x e simmetrici rispetto a
…continua