Algebra – Equazioni E Disequazioni
In questa categoria di appunti di Algebra sulle equazioni e le disequazioni sono raccolti tutti i concetti, gli esercizi e le spiegazioni di nozioni riguardanti in particolare modo tutto ciò che ha a che fare con le equazioni e con le disequazioni. Si descrive innanzitutto che cosa siano le equazioni che per definizione sono nello specifico quelle uguaglianze di tipo matematico sussistenti fra due specifiche espressioni che al loro interno contengono una o più variabili, che vengono chiamate a loro volta con il termine di incognite. Iniziarono ad essere chiamate in questo modo a partire dalla scrittura dell’opera massima di Fibonacci che è nota con il titolo di Liber abbaci scritto intorno all’anno 1228. Vengono anche proposte negli appunti di algebra presenti su Skuola.net le risoluzioni pratiche e chiare delle suddette equazioni. Altri appunti della disciplina presenti sul nostro sito riguardano principalmente anche le disequazioni che altro non sono che delle relazioni di disuguaglianza che intercorrono specificamente fra due precise espressioni che al loro interno hanno delle specifiche incognite. Le disequazioni si possono presentare a loro volta in varie forme arrivando anche fino ad essere quattro. Anche per le disequazioni sono presenti tutta una serie di contenuti scolastici sul nostro sito che sono in grado sia di spiegarle sia di risolverle in maniera precisa e chiara.
…continua
Algebra Lineare
Appunti scolastici di Algebra lineare che Skuola.net mette a disposizione di tutti i suoi utenti e studenti delle scuole superiori e non solo. Si tratta di una sezione contenente tutta una serie di elaborati e contenuti didattici vertenti su svariati argomenti di algebra lineare che sono utili agli studenti per superare al meglio delle loro possibilità le loro interrogazioni scolastiche e di prendere voti eccellenti nei compiti in classe scritti in programma. Tra gli argomenti che sono oggetto dei nostri appunti di algebra lineare vi è ad esempio quello di numeri complessi che sono quelli costituiti da una parte denominata numeri reali e dall'altra che invece viene definita unità immaginaria; un altro importante argomento di questa disciplina è per esempio quello di teorema di rango che viene anche chiamato teorema di nullità o anche teorema della dimensione e che sta alla base dell'algebra lineare. Tra gli altri argomenti trattati conosciamo quello di polinomio, di cui si spiegano approfonditamente le regole e la definizione; le basi di uno spazio vettoriale, di cui si riporta un'accurata spiegazione. Sono tutta una serie di appunti che possono aiutare lo studente a superare le sue difficoltà in questa materia scolastica così complessa e ostica.
…continua
Congettura Dei Numeri Primi: Gemelli Infiniti
In questo appunto di matematica avanzata si parlerà del manoscritto pubblicato da Richard Arenstof sulla “Congettura dei Primi Gemelli Infiniti”, approfondendone e spiegandone l’importanza.
…continua
Coniche: Cosa Sono E Come Calcolarne Il Discriminante
Appunto di algebra lineare sulla Forma diagonale e anti-diagonale del discriminante di una conica con definizioni.
…continua
Considerazioni Sulle Equazioni Algebriche Di Grado N
Premium
Un punto di vista "non convenzionale" sulle equazioni di grado n.
…continua
Cos'è E Come Scrivere Il Fattoriale Di Un Numero
Appunto di matematica che presenta una descrizione organica e completa del fattoriale e di come svolgerlo con annesso esempio applicativo.
…continua
Cos'è Il Minimo Comune Denominatore E Come Si Calcola
Appunto di matematica che tratta del minimo comune denominatore e delle strategie migliori per calcolarlo. Vengono riportate tutte le regole scritte.
…continua
Cos'è La Sezione Aurea E Qual è Il Suo Ruolo Nell'arte
Appunto di matematica che approfondisce la sezione aurea e ne individua degli esempi nell'arte, nella figura umana e nella natura in genere.
…continua
Cos'è Una Funzione E Come Classificarle
Appunto di algebra per scuole superiori sulla funzione iniettiva, suriettiva e biunivoca con teoria ed esempi numerici.
…continua
Cos'è Una Tautologia E Come Riconoscerla
Appunto di matematica che tratta di logica e in particolare del concetto di tautologia, con opportuni esempi commentati.
…continua
Cosa Sono Gli Insiemi Numerici, Numeri Primi E Divisibilità
Appunto di matematica in cui è presentata una ricapitolazione sugli insiemi numerici, sulla divisibilità, sui numeri primi e sull'approssimazione.
…continua
Cosa Sono I Numeri Amici, I Numeri Felici E I Numeri Fidanzati
Quest'appunto di matematica tratta della definizione dei numeri amici, dei numeri felici e dei numeri fidanzati.
…continua