I Promessi Sposi: Un Romanzo Storico Tra Storia E Romanticismo  

Un'analisi di I Promessi Sposi evidenzia la maturazione spirituale di Manzoni e l'innovazione nel romanzo storico.
…continua

Ideazione Dei Promessi Sposi  

Riassunto sulla genesi del romanzo di Alessandro Manzoni, come venne l'idea di scrivere tale romanzo storico
…continua

Ideologia E Pubblico  

Critica letteraria del romanzo manzoniano, incentrata sulla sua ideologia e sul suo pubblico di riferimento
…continua

Immanenza Di Dio  

Critica letteraria sull'immanenza di Dio all'interno del romanzo manzoniano: Don Rodrigo di fronte a fra Cristoforo
…continua

Introduzione Ai Promessi Sposi  

Manzoni inizia a scrivere I Promessi Sposi nel 1821, immerso in un contesto storico e culturale complesso.
…continua

Introduzione Ai Promessi Sposi (19623)  

Introduzione allo studio dei Promessi Sposi e le fonti del romanzo.Ispirazione di Manzoni e breve vita
…continua

Introduzione Ai Promessi Sposi (24529)  

Appunto con una semplice introduzione utile a capire al meglio lo spirito ed il significato del capolavoro del Manzoni "i Promessi Sposi
…continua

Introduzione Promessi Sposi  

Appunto introduttivo sul romanzo di Manzoni con analisi dei personaggi storici e dei personaggi inventati dell'opera manzoniana.
…continua

Italia Del 600 - I Promessi Sposi  

Dominazione spagnola in Italia, crisi economica e culturale, critica di Manzoni e società aristocratica.
…continua

La Madre Di Cecilia  

Riassunto breve ma dettagliato e completo dell'episodio della madre di Cecilia, tratto dal romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni.
…continua