Fermo E Lucia (2)
Evoluzione e revisione dei Promessi Sposi
…continua
Fermo E Lucia E I Promessi Sposi - Due Libri Diversi
Critica letteraria di commento sulle differenze di stesura degli Sposi Promessi e dei Promessi Sposi
…continua
Figure Retoriche Nei Promessi Sposi
Appunto di italiano che descrive come Alessandro Manzoni nei capitoli dei Promessi Sposi ricorra all'uso di tante figure retoriche.
…continua
Figure Retoriche Nell'introduzione Dei Promessi Sposi
Appunto di italiano che descrive l'uso delle principali figure retoriche nell'introduzione dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
…continua
Fonti
Fonti ed ispirazione di Alessandro Manzoni per la scrittura del suo romanzo storico "I Promessi Sposi"
…continua
Fra Cristoforo
Lodovico, dopo un'educazione nobile, sceglie di schierarsi con i poveri e diventa Fra Cristoforo.
…continua
Giustizia Nei Promessi Sposi
La giustizia nei Promessi Sposi di Manzoni: critica alla corruzione e al potere seicentesco.
…continua
Giustizia Nei Promessi Sposi (2)
Il Manzoni esplora la responsabilità morale e sociale, l'ingiustizia e la provvidenza divina.
…continua
Guerra, Fame, Peste
Critica letteraria di Ugo Dotti a tre tematiche portanti del romanzo: la guerra, la fame e, infine, la peste
…continua
I Promessi Sposi, Formazione Renzo E Lucia.
Appunto di italiano con analisi accurata circa la formazione dei due personaggi Renzo e Lucia, protagonisti dei Promessi Sposi di Manzoni.
…continua