1. Servizio Civile Universale: 68 posti in Telefono Azzurro. Scadenza il 26 gennaio

    Anche quest'anno riparte il Servizio Civile Universale, e Telefono Azzurro mette a disposizione ben 4 progetti posti per vivere un'esperienza diretta con i giovani e con il territorio. Un'occasione di crescita personale ma anche professionale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Tra gennaio e ottobre 2021 assunti oltre 115mila under 36: le parole di Conte

    In otto mesi le aziende hanno proposto un contratto stabile a 115mila under 36, facendo registrare un +65% rispetto all'anno precedente
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Servizio Civile Universale 2022: 36 posti per la Lega del Filo d'Oro. Scadenza 26 gennaio

    Un'esperienza di natura solidale ma anche un'opportunità per i giovani di maturare dal punto di vista umano e professionale, attraverso la conoscenza di un mondo troppo spesso ignorato e lasciato nel “buio”
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. I 25 lavori che saranno più richiesti nel 2022

    LinkedIn ha sviluppato una previsione sui lavori in ascesa nei prossimi 12 mesi. Dall'ingegnere robotico al cyber security specialist, ecco le posizioni che saranno più cercate dalle aziende
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. #ObiettivoDivisa Esercito Italiano: bandi, prove di selezione e carriere spiegati dagli esperti - Live con Nissolino Corsi

    Parte la seconda stagione del format più amato dagli studenti che sognano una carriera nelle Forze Armate o di Polizia. Nella prima puntata scopriremo cosa fa l’Esercito Italiano e come si può entrare a farne parte.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Servizio Civile Universale, il bando: oltre 56mila posti, domande entro il 26 gennaio 2022

    Pubblicato il bando del Servizio Civile Universale: oltre 56mila posti per 2800 progetti. Previsto assegno mensile da 444 euro
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  7. I giovani italiani potranno andare in pensione a 71 anni, età tra le più alte in Europa

    Report dell'Ocse individua nei 71 anni l'età con cui i giovani di oggi potranno andare in pensione nel prossimo futuro. La soglia italiana è tra le più alte d'Europa
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì