Manzoni: Tra Classicità E Romanticismo, Fede E Letteratura
Riepilogo in stile schematico delle opere di Manzoni, utile per il ripasso generale prima degli esami.
…continua
Marcovaldo E Il Consumismo: Un Racconto Di Calvino Tra Realtà E Finzione
Appunto di antologia per le medie con commento del brano " Marcovaldo va al supermarket" e notizie sull'autore, Italo Calvino,neorealista
…continua
Marie Curie E Rita Levi-Montalcini: Due Donne, Due Premi Nobel
Appunto di Antologia per le medie su Marie Curie e Rita Levi Montalcini, due importante donne, e le loro interessanti storie.
…continua
Marinetti, Tommaso - Manifesto Della Letteratura Futurista
Il manifesto del futurismo di Marinetti critica l'arte passata, esalta la velocità e promuove valori di ribellione e audacia.
…continua
Melville, Herman - Il Duello Finale Con La Balena Bianca
Appunto di antologia italiana per le scuole medie riguardante la comprensione e l'analisi del testo del brano di Herman Melville.
…continua
Melville, Herman - Moby Dick: Trama E Analisi
Appunto di antologia italiano per le medie riguardante la trama e l'analisi del romanzo " Moby %#*$" di Herman Melville.
…continua
Montale, Eugenio - Meriggiare Pallido E Assorto (4)
Eugenio Montale, poeta genovese, esplora l'angoscia esistenziale e il "male di vivere".
…continua
Montale, Eugenio - Meriggiare Pallido E Assorto, Analisi
Analisi della famosa poesia di Eugenio Montale, sia dal punto di vista formale che da quello del significato
…continua
Montale, Eugenio - Meriggiare Pallido E Assorto, Commento
Appunto di italiano per le scuole medie che contiene un breve commento della poesia di Montale, Meriggiare pallido e assorto.
…continua
Montale, Eugenio - Spesso Il Male Di Vivere
Scopri la poesia di Eugenio Montale, simbolo dell'ermetismo, e il suo "male di vivere".
…continua