Analisi Del Sonetto Alla Sera Di Ugo Foscolo E Le Sue Influenze Letterarie  

Scopri l'analisi del sonetto "Alla sera" di Ugo Foscolo, esplorando temi di morte e influenze letterarie.
…continua

Analisi Dell'amore E Delle Figure Femminili Nei Promessi Sposi Di Manzoni  

Appunto di letteratura italiana per le medie contenente un confronto su due figure femminili dell'opera manzoniana "I Promessi Sposi".
…continua

Analisi Dell'Orlando Furioso Di Ludovico Ariosto  

Appunto di italiano per le scuole medie che, brevemente, fornisce una sintesi dell'opera di Ariosto, L'Orlando furioso.
…continua

Analisi Della Biografia E Delle Opere Di Quasimodo  

Scopri la vita e le opere di Salvatore Quasimodo, poeta siciliano e premio Nobel.
…continua

Analisi Della Distribuzione Abitativa E Delle Tendenze Immobiliari In Germania  

Descrizione della preferenza dei tedeschi del vivere nelle grandi città e nelle medie città anzichè in luoghi sani come la campagna
…continua

Analisi Della Pace E Della Guerra: Importanza E Implicazioni Globali  

Appunto di Antologia per le medie riguardante la pace e la guerra: due importanti argomenti che da sempre sono presenti nel mondo.
…continua

Analisi Della Poesia "Tempesta" Di Emily Dickinson E Il Suo Contesto  

Scopri l'analisi della poesia "Tempesta" di Emily Dickinson, la sua biografia e i temi principali.
…continua

Analisi Della Poesia Di Quasimodo E Il Contesto Storico Della Guerra  

Scopri l'analisi della poesia di Quasimodo "Milano, agosto 1943" e il contesto storico della guerra.
…continua

Analisi Della Poesia Ermetica E Il Suo Significato Intrinseco  

Appunto di antologia / letteratura per le medie con sintesi del significato della celebre poesia: "Mi illumino di immenso"
…continua

Analisi Della Poesia Lavandare Di Pascoli Nel Contesto Del Decadentismo  

Appunto di italiano per le scuole medie che contiene l'analisi della poesia Lavandare, tratta dalla raccolta Mirycae di Giovanni Pascoli.
…continua