Due Storie Di Alberi E Fantasmi: Riflessioni E Misteri
Appunto di Antologia per le medie che descrive il romanzo della scrittrice Susanna Tamaro, Il grande albero.
…continua
E' Meglio Essere Figli Unici O Avere Fratelli, Tema
Tema argomentativo con introduzione, 3 motivi e conclusione su ''E' meglio essere figli unici o avere fratelli?''
…continua
Elementi Distintivi E Stilistici Del Romanzo Storico
Scopri le caratteristiche del romanzo storico: ricostruzione storica, personaggi e ambienti.
…continua
Elementi Distintivi E Struttura Narrativa Del Racconto
Ii testo narrativo giallo, gli elementi fondalmentali e le caratteristiche principali del racconto giallo.
…continua
Elementi E Dinamiche Della Comunicazione Verbale In Contesti Medici
Appunto di italiano per le scuole medie che, brevemente, descrive come avviene la comunicazione e quali sono i suoi componenti.
…continua
Elementi Essenziali E Connettivi: Guida Alla Comprensione Del Testo
Scopri le caratteristiche fondamentali di un testo, dai registri linguistici ai connettivi, per una comunicazione efficace.
…continua
Elementi Fondamentali E Tipologie Di Narrazione: Guida Alla Comprensione
Appunto di antologia per le medie sulla struttura di una storia: suddivisione, personaggi, luoghi, tempo, ordine, ambientazione.
…continua
Ermetismo - Breve Storia Della Forma Letteraria Ed Esponente Principale
Giuseppe Ungaretti, poeta del XX secolo, rivoluziona la poesia con il verso libero.
…continua
Ermetismo Attraverso Alcune Liriche Di Ungaretti, Quasimodo E Montale
Appunto di antologia per le medie che, attraverso l'analisi di alcune poesie di Ungaretti, Quasimodo e Montale, cerca di individuare gli aspetti fondamentali dell'Ermetismo.
…continua
Errori Più Comuni Da Evitare In Italiano
Scopri gli errori comuni nei pronomi italiani e come evitarli per una comunicazione chiara.
…continua