Daltronde O D'altronde - Norme Ortografiche Italiane  

Appunto di grammatica italiana riguardante il corretto usa delle locuzioni "daltronde" e "d'altronde".
…continua

Déjà Vu: Descrizione Del Fenomeno E Aspetti Scientifici  

Scopri il fenomeno del Déjà vu: cause, teorie scientifiche e legami con epilessia e farmaci.
…continua

Descrizione Di Una Gita Al Passato Prossimo  

Appunto di grammatica italiana che descrive una gita al passato prossimo effettuata con la propria classe nella città di Roma.
…continua

Desse: Significato, Usi E Applicazioni In Lingua Italiana  

Appunto di italiano in cui viene descritto la forma "desse" del verbo dare, il significato ed esempi esplicativi.
…continua

Differenze E Usi Delle Preposizioni Fra E Tra Nel Contesto Linguistico  

Scopri le differenze tra "fra" e "tra", le loro origini latine e i composti derivati.
…continua

Differenze E Usi Di 'è Piovuto' E 'ha Piovuto' Nella Grammatica Italiana  

Scopri la differenza nell'uso corretto di "è piovuto" e "ha piovuto" nella grammatica italiana.
…continua

Differenze E Uso Corretto Di Entrambi E Entrambe  

Appunto di grammatica italiana che comprende la regola che sottintende l’uso corretto dell’aggettivo e avverbio numerale “entrambi/e” con un’esercitazione corredata di correzione.
…continua

Differenze Linguistiche Tra "apposta" E "a Posta" Nel Tempo  

Uno dei dubbi amletici degli studenti: si scrive apposta o a posta? Il dizionario italiano ci viene in aiuto. Ecco la spiegazione completa.
…continua

Differenze Linguistiche Tra "da Capo" E "a Capo" Secondo La Crusca  

Scopri le differenze tra "da capo" e "daccapo" secondo l'Accademia della Crusca.
…continua

Differenze Linguistiche Tra Coscienza E Conoscenza Nel Contesto Italiano  

Coscienza o coscenza? La risposta corretta è più facile di quanto si pensi. La versione corretta è...
…continua