Complemento Predicativo Del Soggetto: Frasi E Regole Della Grammatica Italiana  

Appunto con la definizione del complemento, dei verbi copulativi, del loro uso ed esempi del predicativo dell'oggetto e del soggetto
…continua

Comprendere I Gradi Dell'aggettivo Qualificativo E Le Loro Applicazioni  

Scopri i gradi dell'aggettivo qualificativo: positivo, comparativo e superlativo.
…continua

Comprendere L'uso Corretto Di 'per Cui' Nella Grammatica Italiana  

Scopri l'uso corretto di 'per cui' nella grammatica italiana ed evita errori comuni.
…continua

Concetto Di “bene” E “male” Nella Lingua Italiana  

Scopri l'evoluzione dei termini "bene" e "male" nella lingua italiana e la loro influenza culturale.
…continua

Congiunzioni Italiane – Aspetti Generali  

Scopri l'uso delle congiunzioni in italiano, con esempi letterari e stilistici di Petrarca e Pascoli.
…continua

Connettivi  

Appunto di grammatica italiana vertente sui connettivi, i quali sono una categoria di elementi coesivi di due frasi di cui la seconda è una conseguenza della prima.
…continua

Conoscenza O Conoscienza: Come Si Scrive?  

Conoscenza o conoscienza: molto spesso gli studenti incappano in questo errore elementare. Ecco i trucchi per non sbagliare più!
…continua

Considera Le Proposizioni... A: Francesca è Abbronzata B: Maria Ha I Capelli Lunghi  

Considera le proposizionia: Francesca è abbronzatab: Maria ha i capelli lunghisupponi che siano entrambe vere. Scrivi le seguenti proposizioni in simboli e determina il loro valore di verità a) Francesca è abbronzata e Maria non ha i capelli lunghi ---&
…continua

Corretto Uso Di "di Nuovo" Nella Lingua Italiana  

Scopri le regole dell'univerbazione in italiano e quando usare "di nuovo" come locuzione avverbiale.
…continua

Da E Dà: Regole, Differenze Di Utilizzo, Esempi Generali Di Frasi  

Appunto di grammatica italiana per le scuole superiori che descrive la distinzione tra da, la quale è una preposizione semplice, dà la terza persona singolare dell'indicativo del verbo dare e da' seconda persona del presente indicativo, riportando degli e
…continua