Regole E Curiosità Sui Sostantivi Italiani In -gia E -cia  

Appunto di grammatica italiana che riporta la regola per la formazione del plurale del sostantivo italiano spiaggia, con esempi pratici.
…continua

Regole E Eccezioni Del Genere Nei Nomi Italiani  

Scopri le regole e le eccezioni del genere nei nomi italiani, tra maschile e femminile.
…continua

Regole Grammaticali: Uso Corretto Di Ceco O Cieco  

Scopri le differenze tra "cieco" e "ceco" e il loro uso corretto nella lingua italiana.
…continua

Regole Ortografiche Italiane: Plurali Di Parole In -cia E -gia  

Scopri le regole ortografiche italiane per i plurali di parole in -cia e -gia, con esempi.
…continua

Riflessioni Sull'importanza Della Grammatica E Gli Errori Comuni  

Si scrive sensa o senza, pensa o penza: domande strane, la risposta è solo una perchè l'altra parola non esiste proprio.
…continua

Semiotica: Definizione, Caratteristiche, Funzioni Principali E Segni  

Scopri la semiotica: la scienza dei segni, le sue funzioni e codici, da Saussure a Peirce.
…continua

Si Dice “vado A Lavoro” O “vado Al Lavoro”?  

Come scrivere vado a lavoro o vado al lavoro: ecco la spiegazione e la regola per non commettere più errori grammaticali
…continua

Significato Di Prendere Un Granchio Nelle Espressioni Idiomatiche  

Appunto di italiano sull'espressione idiomatica "prendere un granchio", molto utilizzato nel linguaggio comune.
…continua

Significato E Usi Del Termine "anno" Nella Vita Quotidiana  

Appunto di grammatica italiana in cui viene riportata la regola del sostantivo anno e alcuni esempi di frasi con il sostantivo.
…continua

Significato E Utilizzo Del Verbo 'presiedere' In Contesti Diversi  

Scopri il significato del verbo 'presiedere' e i suoi usi in contesti istituzionali.
…continua