Accelerazione Media E Caduta Libera
{etRating 4} Per provare una palla da tennis la si lascia cadere da un'altezza di 4 metri dal pavimento. Rimbalza fino all'altezza di 2 metri. Se è stata in contatto col suolo per 12 microsecondi, quale è stata la sua accelerazione media durante il con
…continua
Al Ristorante
Sul tavolo di un ristorante è appoggiato un piatto del peso di 2,9N. Qual è l' intensità della reazione normale sviluppata dalla superficie del tavolo, se un cameriere pone nel piatto una bistecca che pesa 1,5N? SVOLGIMENTO: ovviamente la reaz
…continua
Alessandra E Silvia
Alessandra e Silvia pattinano una accanto all' altra, procedendo entrambe con la stessa velocità . A un certo punto Alessandra decide di accelerare e supera Silvia di 12 m in 2s. Qual è l' accelerazione che permette ad Alessandra di effettuare un tale so
…continua
Analisi Della Teoria Quantistica Dei Campi
Premium
Elementi di base di teoria quantistica dei campi
…continua
Arrhenius, Svante August
Breve appunto sulla vita del chimico-fisico Svante August Arrhenius.Vita,studi e scoperte che hanno portato vantaggi alla chimica
…continua
Astronauta
Un astronauta pesa 706 N sulla superficie della Terra. Determina la sua massa e il suo peso sulla Luna. SVOLGIMENTO: m= F/a= 706N/ 9,81 m/s^2= 72,0 Kg Da ciò: F= m*a= 1,67 m/s^2 * 72,0 Kg= 120N
…continua
Auto Da Corsa
Due auto da corsa si muovono lungo una pista rettilinea. A un certo istante una delle due auto precede l' altra di 30,0m ; l auto A che è in vantaggio, viaggia a una velocità di 120 Km/h, mentre l' auto B cerca di guadagnare terreno avanzando a 125 Km/
…continua
Auto E Sorpasso (velocità Costante E Accelerata).
{etRating 3} Due auto A e B percorrono una strada rettilinea con velocità Va= 100 (Km)/h e Vb = 60 (Km)/h . Il guidatore dell'auto A che si trova alle spalle dell'auto B , ad una distanza d=50 m inizia l'operazione di sorpasso, imprimendo alla
…continua
Automobili
Due automobili viaggiano di moto uniforme lungodue strade rettilinee formanti tra loro un angolo retto. Calcola a quale distanza in linea d' aria si trovano dopo 10 minuti, supponendo che le automobili siano partite nello stesso istante dall' incrocio del
…continua
Cioccolatini
Per tenere in equilibrio una scatola di cioccolatini su un piano inclinato liscio lungo 50,0cm e alto 22,5cm occorre una forza di 3,97N. Ricava il peso della scatola. SVOLGIMENTO: Il peso lo otteniamo nel seguente modo: P= F_p/ senA= F_p/ (h/l)=
…continua