La Sofferenza Come Strumento Di Apprendimento Nella Tragedia Greca  

Appunto di filosofia sul dolore vissuto dall'uomo come tragedia che in realtà mostra la sua dimensione contingente.
…continua

La Sofistica E Il Contrasto Tra Nomos E Physis Nella Filosofia  

Introduzione al pensiero sofista con particolare attenzione a Protagora e Gorgia.
…continua

La Sofistica E Il Contributo Di Protagora Nel Pensiero Filosofico  

Appunto di Filosofia antica che descrive il pensiero del filosofo greco Protagora, uno degli esponenti della sofistica.
…continua

La Sofistica: Tra Physis E Nomos, Crisi Della Polis E Cosmopolitismo  

Appunto di Filosofia antica che contiene nel dettaglio e per punti le tesi dei pensatori Antifonte, Ippia, Trasimaco, Crizia e Callicrate.
…continua

La Transizione Culturale E Religiosa Nell'epoca Tardo-imperiale Romana  

Appunto di filosofia sulla Patristica, le sue caratteristiche e la scomparsa di necessità dei discorsi di autodifesa (Apologetica)
…continua

La Vasta Produzione E Classificazione Delle Opere Di Aristotele  

Appunto di filosofia sulle opere del noto filosofo greco dell'antichità Aristotele, in cui si descrivono gli aspetti della sua filosofia.
…continua

La Virtù Socratica: Autodominio, Felicità E Ragione Come Armi Dell'anima  

Scopri la virtù socratica: autodominio, felicità interiore e ragione come armi dell'anima.
…continua

La Virtù Socratica: Un'arte Di Vivere Tra Filosofia E Politica  

Scopri la virtù socratica: un'arte di vivere che unisce filosofia, giustizia e politica.
…continua

La Virtù Stoica: Tra Ragione, Destino E Cosmopolitismo  

Definizione della virtù in contrasto con vizi e passioni e descrizione della figura del saggio stoico.
…continua

La Visione Aristotelica Dell'universo: Fisica, Metafisica E Rivoluzione Scientifica  

Appunto di Filosofia antica esaustivo sulla fisica aristotelica: la teoria del movimento, le caratteristiche dell'universo aristotelico.
…continua