1. Commissione Maturità 2026: come sarà composta e quando esce

    Maturità 2026: commissione con 5 membri, due interni, due esterni e un presidente. Materie definite a gennaio, nomi dei commissari pubblicati tra fine maggio e inizio giugno
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Maturità 2026: quando escono le materie dell’orale

    Per la prima volta i maturandi conosceranno in anticipo le materie dell’orale: ecco quando usciranno quelle della Maturità 2026 e come cambierà la prova con la nuova riforma del Ministero
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2026, cosa cambia: tutte le novità

    Dal 2026 cambia la Maturità, e di tanto: orale obbligatorio con quattro materie, commissioni ridotte, meno punti bonus e nuove date per le prove scritte
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Maturità 2026: addio approccio interdisciplinare, tornano le vere materie. I punti bonus saranno massimo 3

    Stop ai collegamenti forzati, saranno quattro le materie all’orale, scelte dal MIM. Valditara: “Non si studiavano più le singole discipline”. I punti extra per raggiungere il 100 saranno solo tre
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Il Ripassone – L'attentato alle Torri Gemelle di New York spiegato in modo semplice

    Una tragedia che scosse il mondo e che ancora oggi viene ricordata con grande amarezza. L'11 settembre 2001 è uno dei crocevia più importanti per la nostra storia contemporanea
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maturità 2026, perché è importante studiare tutte le materie (e non solo le 4 dell'orale)

    Il ministro Valditara ha chiarito che tutte le materie sono importanti. Con due insufficienze scatta la bocciatura. La valutazione inoltre riguarderà anche attività extrascolastiche
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Maturità 2026, con la riforma cambierà anche il sistema di attribuzione dei crediti?

    Con il nuovo esame di Maturità cambiano orale, commissioni e PCTO. I crediti scolastici restano però invariati: fino a 40 punti decisivi per il voto finale. Parola di Ministro
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi