Inferno - Caratteristiche Canti
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante le caratteristiche generali dei più importanti canti dell'Inferno.
…continua
Inferno - Dramma Di Paolo E Francesca
Appunto di letteratura italiana contenente un approfondimento breve circa Il dramma di Paolo e Francesca .
…continua
Inferno - Figura Di Virgilio
Appunto di letteratura italiana contenente una descrizione dettagliata sulla figura di Virgilio nell'opera dantesca
…continua
Inferno - Firenze, La Città Divisa
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dalla Divina Commedia: Inferno VI, vv. 49-75.
…continua
Inferno - Francesca E Paolo
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dalla Divina Commedia : Inferno V, vv. 73-142.
…continua
Inferno - Funzione Premiale Del I Canto
Appunto di letteratura italiana contenente il riassunto / sintesi della funzione premiale del I canto della Divina Commedia.
…continua
Inferno - Ignavi
Appunto di italiano sul pensiero di Dante riguardo gli ignavi, protagonisti del terzo canto dell'Inferno della Divina Commedia.
…continua
Inferno - Il Conte Ugolino
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dalla Divina Commedia: Inferno XXXIII, vv. 1-90.
…continua
Inferno - Incontro Di Dante Con Brunetto Latini
Dante incontra Brunetto Latini nell'Inferno, riflettendo su rispetto, profezie e valori morali.
…continua
Inferno - Incontro Di Dante Con Caronte
Appunto di letteratura italiana con cui si descrive l'incontro avvenuto fra Dante e Caronte nel III canto dell' Inferno.
…continua