1. Università, come dare tutti gli esami della sessione?

    L'ingrediente fondamentale per non rimanere indietro con lo studio e con gli esami è una buona pianificazione del tempo in base alla difficoltà della materia e al peso dei crediti di ognuno
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  2. Come superare la paura di un professore universitario

    Se la difficoltà di una materia è amplificata dalla paura di dover affrontare un docente particolarmente severo e burbero, ecco i consigli per smettere di procrastinare il temuto esame e superare ogni criticità
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  3. Università, come prepararsi psicologicamente alla sessione di esami

    Ansia pre-esame? Se frequenti l'Università è una sensazione che probabilmente conoscerai bene. Ecco cosa fare per superarla
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Come superare un esame difficile

    Gli esami difficili vengono spesso rimandati ripetutamente perché considerati impossibili da superare. I consigli per affrontare il blocco, organizzare efficacemente lo studio e ritrovare la giusta motivazione quando un esame genera ansia e sconforto
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. Si possono studiare decine di pagine in un giorno?

    Recuperare tante pagine in un solo giorno richiede molta fatica mentale ma non è impossibile se si rispetta una buona tabella di marcia
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Si può avere la media del 30? I 5 consigli per provarci

    Avere un buon metodo di studio non basta per mantenere nel tempo la media del 30 all'Università. È fondamentale infatti saper organizzare il tempo e pianificare bene gli esami durante l'intero anno accademico
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. Come riuscire a studiare se non hai mai tempo per farlo

    Se le ore a disposizione per studiare ogni giorno sono molto limitate, puoi ottimizzare il tempo in modo efficace e riuscire comunque a preparare bene un esame
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri