
Frequentare le lezioni all’Università e prendere appunti sono due attività fondamentali che se svolte con impegno e serietà contribuiscono ad alzare la media del voto dell’esame.
Prendere appunti non è solo un’attività che aiuta a mantenere alta la concentrazione durante la lezione ma rappresenta anche il primo passo dello studio poiché ascoltando le spiegazioni e trascrivendo i concetti salienti, si inizia a familiarizzare con la materia.
Accanto ai manuali in programma infatti, anche gli appunti sono una parte fondamentale del materiale d’esame. Per questo motivo, quando si avvicinano gli esami, il loro studio non deve mai essere tralasciato.
Guarda anche:
- Come prendere bene gli appunti all'università
- I 5 metodi migliori per prendere appunti all'università
- Come organizzare gli appunti al meglio prima di tornare a lezione
- Università: come avere appunti migliori per l’esame
- Esame universitario: come usare al meglio gli appunti
1. Gli appunti sviluppano la memoria visiva
Lo studio sugli appunti sviluppa la memoria visiva poiché le parole scritte con la propria calligrafia spesso sono contrassegnate da frecce, asterischi e altri segni grafici che aiutano la memorizzazione soprattutto se accompagnati dall’uso di colori. In questo modo i concetti, ordinati sul foglio secondo una personale disposizione grafica, vengono assimilati prima.
2. Gli appunti sono materiale di studio di approfondimento
Solitamente il contenuto degli appunti arricchisce di informazioni nuove e aggiuntive il materiale presente sui libri. Gli appunti infatti sono materiale di approfondimento molto utile non solo per ampliare e consolidare la conoscenza della materia ma anche per creare più facilmente collegamenti fra i diversi argomenti.
3. Gli appunti possono esemplificare argomenti spiegati male sui libri
Capita spesso che i manuali, anche se validi, non riescano a spiegare in modo chiaro e semplice un determinato argomento, creando quindi dubbi e incomprensioni. In questi casi, gli appunti possono rappresentare un valido aiuto per chiarire aspetti importanti di difficile comprensione.
4. Gli appunti approfondiscono l’aspetto pratico della materia
Spesso in tutte le materie che hanno risvolti pratici, i docenti affiancano alla spiegazione teorica anche esempi di esercizi per rendere la lezione davvero efficace ed esaustiva.Comprendere il processo e la soluzione di un esercizio è fondamentale non solo per capire in modo approfondito la materia, ma anche perché solitamente viene richiesta la risoluzione pratica di qualche quesito anche in sede di esame. Quindi meglio non farsi trovare impreparati e studiare bene gli appunti!
5. Gli appunti possono alzare la media del voto dell'esame
I contenuti presenti sugli appunti, soprattutto quelli che arricchiscono con informazioni nuove le spiegazioni presenti sui libri, sono un elemento che in sede di esame può facilmente alzare la media del voto.Illustrare un determinato argomento, approfondendolo con le informazioni date dal docente, è sicuramente un fattore positivo che non solo dimostra la partecipazione alle lezioni e l’interesse verso la materia ma denota anche una profonda conoscenza e una sicura padronanza dei diversi argomenti.
Prova Ripetizioni.it per studiare per i tuoi esami!
Esami in vista? Tra libri, appunti ed evidenziatori potrebbero continuare a esserci argomenti poco chiari che hai bisogno di studiare insieme a un esperto.Per fortuna c'è Ripetizioni.it, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Skuola.net|Ripetizioni troverai le tue ripetizioni private e riuscirai a prepararti al meglio!
Vuoi una mano a recuperare?
I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica
Scopri Ripetizioni.it
Clicca qui!