Meccanismi Di Attivazione E Cooperatività Nei Canali Ionici
Appunto di biochimica che descrive la relazione probabilità di apertura-concentrazione di un agonista.
…continua
Meccanismi Di Attivazione E Desensitizzazione Del Recettore Nicotinico
Appunto di biochimica che tratta della cinetica dell’interazione, gating del recettore dell’acetilcolina.
…continua
Meccanismi Di Attivazione E Reclutamento Dei Recettori Transmembrana
Apppuntoi preso a lezione di biochimica: in particolare viene trattato l'argomento dei recettori collegati a enzimi.
…continua
Meccanismi Di Attivazione E Regolazione Delle Proteine Co-recettori Nel TCR
Scopri i complessi meccanismi di attivazione delle proteine co-recettori nel TCR e il ruolo cruciale di Lck.
…continua
Meccanismi Di Compensazione E Gestione Del Ferro Nel Corpo Umano
Appunto di biologia che descrive in maniera chiara ed estremamente approfondita il seguente argomento: ruolo della ferroportina.
…continua
Meccanismi Di Diffusione E Trasporto Attraverso Le Membrane Cellulari
Appunto di biologia con descrizione e spiegazione delle tipologie di Diffusione, del Trasporto Attivo e Trasporto Passivo.
…continua
Meccanismi Di Digestione E Assorbimento Delle Proteine Nel Corpo Umano
Appunto di biologia che ripercorre le fasi della digestione e dell’assorbimento delle proteine ingerite con l’alimentazione.
…continua
Meccanismi Di Formazione Dei NET E Ruolo Degli Eosinofili Nel Sistema Immunitario
Scopri i meccanismi di formazione dei NET e il ruolo cruciale degli eosinofili nel sistema immunitario.
…continua
Meccanismi Di Inattivazione Nei Canali Ionici Voltaggio-dipendenti
Appunto di biochimica che descrive l’inattivazione dei canali ionici voltaggio-dipendenti e le loro basi molecolari.
…continua
Meccanismi Di Infezione E Replicazione Dei Virus Nel Corpo Umano
Appunto di biologia per le scuole superiori riguardante l’infezione virale: proteine di superficie, recettori, fase lisogena.
…continua