Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Maturandi sempre più solitari: il 95% studia quasi esclusivamente in compagnia di pc, smartphone e tablet. Amici e professori ormai si contattano con le app di instant messaging. Internet è il compagno di studi preferito ma Facebook ancora non sfonda.
…continua
Nell’anno degli Europei di calcio abbiamo provato a disegnare un’ipotetica squadra di autori per la prima prova. Tra grandi favoriti, titolarissimi e panchinari cronici gli studenti potranno farsi un’idea di cosa li aspetta.
…continua
I nostri esami di maturità? Dispendiosi e poco selettivi: ogni anno ci verrebbero a costare 200milioni di euro con un tasso di promossi altissimo. E sentendo il parere di esperti e studiosi del mondo scuola, emergono altre verità.
…continua
Sta per suonare l’ultima campanella dell’anno e i ragazzi si preparano all’inizio delle vacanze. Molte scuole organizzeranno attività diverse dal solito. Per il dopo-scuola resistono i grandi classici. Ma 1 studente su 5 non potrà festeggiare.
…continua
Il ministero dell’Istruzione sta per eliminare il provvedimento con cui, nel 2007, bandì i cellulari dalle classi. Nei piani del Governo lo smartphone diventerà lo strumento del futuro per far studiare e maturare i ragazzi
…continua
In giro per il mondo si trovano sistemi scolastici che sottopongono gli studenti a notevoli stress. Tra esami durissimi, test frequenti e voti alti dati con il contagocce, alla fine la maturità italiana sembrerà quasi una passeggiata di salute.
…continua
Ad organizzarla la preside di un liceo di Aversa, in provincia di Caserta. Per un giorno i maturandi sono stati invitati a partecipare ad una benedizione collettiva dello strumento principale usato per affrontare gli esami: la penna.
…continua
Si moltiplicano le iniziative anti-bullismo che vedono come protagonisti i diretti interessati: gli studenti. Dopo i ragazzi di Lecce e la campagna “MaBasta” è ora il turno di un gruppo di liceali di Roma. Anche i media, però, vogliono fare qualcosa.
…continua
Via libero definitivo della Camera dei deputati alle misure contenute nel decreto del Miur. Buone notizie anche per i commissari del concorsone per scegliere i nuovi docenti. Bonus cultura anche col permesso di soggiorno. Rifinanziata la ricerca.
…continua
Secondo l’ultimo rapporto Anvur sullo stato del sistema universitario cresce la presenza femminile negli atenei italiani. E gli studenti preferiscono sempre più il Nord per laurearsi.
…continua