4' di lettura 4' di lettura
ultimo giorno di scuola 2016

Il momento che tutti gli studenti attendevano da settimane è arrivato; finalmente l’ultimo giorno di scuola non è più un sogno ma è realtà. Tra poco migliaia di ragazzi potranno dire – almeno fino a settembre – addio a sveglia presto la mattina, lezioni, compiti e interrogazioni.

Qualcuno, in realtà, è già in vacanza; altri (alle prese con gli esami di maturità o di terza media) dovranno aspettare ancora un po’. Ma per la gran parte degli studenti italiani è ormai tempo di riposo. Ma come festeggeranno questo giorno? Cosa organizzeranno le scuole l’ultimo giorno di scuola? E cosa faranno i ragazzi non appena suonerà l’ultima campanella? Skuola.net lo ha chiesto a più di mille di loro e, non per tutti, sarà poi così divertente.

Primo giorno vs. ultimo giorno di scuola. Guarda il video!

IN ALCUNE SCUOLE FESTEGGIAMENTI VIETATI - Uno studente su cinque, infatti, non festeggerà l’ultimo giorno di scuola. La causa è da rintracciare soprattutto nella decisione di alcuni presidi di vietare qualsiasi forma di divertimento. Così, ben il 20% dei ragazzi – soprattutto del Nord - si è visto arrivare una circolare che formalizzava il divieto. In altri casi – in particolare nelle scuole medie, dove l’entusiasmo dei primi “ultimi giorni” da adolescenti potrebbe portare ad esagerare – i presidi hanno invitato i ragazzi a festeggiare ma con moderazione. Ma queste sono eccezioni, perché oltre il 40% degli studenti potrà dare libero sfogo alla sensazione di libertà dalla routine quotidiana; sia dentro che fuori scuola.

ultimo giorno di scuola 2016

STRAVOLTO L'ORARIO DI LEZIONE - Per l’ultimo giorno molte scuole hanno organizzato attività diverse dal solito. In fondo, quello che è fatto è fatto: inutile insistere con compiti e interrogazioni quando l’attenzione degli alunni è ormai altrove. La promozione o la bocciatura non si decidono certo ora. Così, secondo il 25% degli studenti, i professori non faranno lezione lasciando libertà ai ragazzi di fare quello che preferiscono. Per il 20% , invece, è stata organizzata una vera e propria festa; nella maggior parte dei casi sarà per salutare i maturandi. Tra le cose che vanno forte ci sono i tornei sportivi (7,5%). Mentre al Sud e nelle Isole molti dichiarano di "marinare" l’ultimo giorno per dedicarsi ad altro (sono circa l'8% del totale); in questi casi il richiamo del sole e del mare è forse troppo forte per andare comunque a scuola.

ultimo giorno di scuola 2016

DOPO L'ULTIMA CAMPANELLA LA VERA FESTA - Ma i veri festeggiamenti iniziano dopo l’orario scolastico, quando suonerà la fatidica ultima campanella. Solo in quel momento, infatti, i ragazzi potranno lasciarsi andare alla entusiasmo nelle forme più varie. Il 45% non ha ancora deciso come festeggerà, mentre tra chi ha raccontato a Skuola.net i suoi programmi le scelte si dividono, grosso modo, a metà: il 43% dichiara di aver già organizzato un’uscita collettiva per passare il primo pomeriggio di libertà tutti insieme; il 40%, invece, si lancerà in una guerra senza confine a colpi di gavettoni (una pratica che attira soprattutto quelli delle scuole medie); mentre una piccola parte ha deciso di andarci giù pesante armandosi di uova, farina e schiuma da barba (sono circa l'8%). Dopodiché sarà solo tempo di vacanze, con la “preoccupazione” principale di dover trovare il modo migliore per ricaricare le batterie in vista del nuovo anno scolastico. Ma, per pensare a quello, c’è tempo.

ultimo giorno di scuola 2016

Ultimo giorno di scuola, gavettoni danno il benvenuto all’estate articolo