Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Unione Europea, 8 giovani su 10 si sentono più cittadini italiani che “comunitari”. Ma al tempo stesso sono convinti europeisti
Inchieste e approfondimenti
A pochi giorni dalle elezioni europee, un sondaggio di Skuola.net ha esplorato le opinioni degli under 30 del nostro Paese. Poter viaggiare liberamente e studiare senza confini è, per i giovani, tra i principali vantaggi collegati all'appartenenza alla UE
…continua
Maturità, caro mi costi: 1 su 5 ha preso ripetizioni per l’esame, spendendo in media 500 euro
Inchieste e approfondimenti
Essere ammessi e superare l’esame di Maturità può costare parecchio: è di 504 euro l’investimento medio in lezioni private che il 21% dei maturandi ha dovuto mettere in conto quest’anno secondo l’Osservatorio “Ripetizioni Private” di Ripetizioni.it
…continua
Maturità 2024, partita la caccia ai commissari d’esame: 9 maturandi su 10 “indagano” sui professori esterni
Commissioni Maturità
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato gli elenchi delle commissioni per il prossimo Esame di Stato. E subito gli studenti si sono attivati per raccogliere dettagli utili sui docenti provenienti da altre scuole. Le fonti più utilizzate saranno i loro alunni e i propri profili social. Stranezze, fissazioni sulla propria materia, passioni personali le informazioni considerate più preziose
…continua
Salvini ai giovani: si vota per la pace perché “alcuni leader europei hanno voglia di guerra”
Inchieste e approfondimenti
Il leader della Lega è intervenuto a Skuola.net per parlare agli studenti in vista del voto dell’8 e 9 giugno. Sottolineando la necessità di difendere i confini europei ma lasciando la gestione degli eserciti alle singole nazioni. Lo sviluppo dell’energia nucleare è il cardine della sua politica ambientale: “è la forma attualmente più sicura e pulita”. E sui migranti ribadisce: porte spalancate a chi vede un futuro in Italia, chi fa casino non è il benvenuto"
…continua
Università, Italia tra i paesi con le tasse più alte d’Europa: crescono studenti esonerati per reddito, ma chi paga sborsa in media 1.550 euro all’anno
News Università
Negli atenei privati la spesa media annuale supera i 3.400 euro. Per un master, in un’università statale, si viaggia oltre i 3.500 euro. Grazie alla “no tax area” circa un terzo degli iscritti è totalmente esonerato dalle tasse. Ma chi ha redditi medio-alti paga anche per loro, specialmente in alcune zone del Paese
…continua
Meloni ai giovani: in Europa per difesa e gestione migranti. Ambiente e occupazione vanno tutelati insieme
Inchieste e approfondimenti
Il Presidente del Consiglio è intervenuto su Skuola.net in avvicinamento alle elezioni europee. Tra i temi trattati, la difesa comune, necessaria per “essere liberi” e le politiche ambientali, che devono essere “sostenibili sul piano sociale ed economico”. Sui migranti: “Cooperare con i paesi africani e combattere gli scafisti”
…continua
Renzi ai giovani: scommettete sugli Stati Uniti d'Europa e su salario minimo di ingresso per i giovani
Inchieste e approfondimenti
Il leader di Italia Viva, candidato al Parlamento Europeo è l’ospite di una nuova puntata di “PolitiGame”, il format ideato da Skuola.net per avvicinare la politica ai giovani in vista delle elezioni di giugno. Tra le priorità del suo programma, anche un ambientalismo meno “ideologico”, l’attenzione ai migranti italiani “in uscita” e il “salario minimo d’ingresso” per i laureati più bravi. E promette che, se verrà eletto, andrà a Strasburgo
…continua
Dispersione scolastica, l’Italia migliora ancora ma resta tra gli ultimi cinque paesi UE
Inchieste e approfondimenti
Passano dall’11,5% al 10,5% i giovani tra i 18 ai 24 anni che lasciano gli studi prima del diploma. Il dato si riduce di un punto percentuale in dodici mesi. Un ottimo risultato che però non modifica la nostra situazione a confronto con gli altri Paesi europei: solo Ungheria, Germania, Spagna e Romania fanno peggio di noi
…continua
Tajani agli studenti: sì transizione ecologica ma attenzione all’occupazione. “Sono per il salario ricco più che minimo”
Inchieste e approfondimenti
Il segretario di Forza Italia ospite di un nuovo appuntamento di “PolitiGame”, il format ideato da Skuola.net per avvicinare la politica ai giovani in vista delle Elezioni Europee. Tra le priorità del suo programma, oltre al lavoro, anche l’urgenza di una strategia di difesa comune e la necessità di un ambientalismo “pragmatico”
…continua
Test di Medicina come “antipasto” della Maturità: 9 maturandi su 10 si sentono penalizzati dal doppio impegno ravvicinato
Inchieste e approfondimenti
Maturandi e anche aspiranti camici bianchi: una condizione che nel 2024 porterà a svolgere prove decisive concentrate in poche settimane. Quasi tutti quelli che si trovano in questa condizione sono preoccupati di non riuscire a dare il massimo nel doppio appuntamento. Anche per questo molti hanno deciso di “mollare” qualcosa, preferendo soprattutto l’esame di Stato
…continua