Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Non solo dibattiti e conferenze. I ragazzi vorrebbero visitare i luoghi dell'Olocausto. Ma anche utilizzare la Giornata della Memoria per parlare di diritti umani, tolleranza, violenza sulle donne, bullismo e omofobia.
…continua
Secondo i giudici che stanno indagando sull’accaduto la studentessa in Medicina, con la complicità di un dipendente amministrativo, avrebbe violato il sistema informatico dell’ateneo e registrato tre esami in più. Per un anno non potrà sostenere esami, pe
…continua
Quale sarà la materia del secondo scritto d'esame? I più disperati sono i ragazzi dello scientifico: la metà di circa 3000 di loro, interpellati da Skuola.net, è terrorizzato dall'ipotesi che esca Fisica. Il portale ha raccolto così le loro suppliche.
…continua
Quale sarà la materia del secondo scritto d'esame? I più disperati sono i ragazzi dello scientifico: la metà di circa 3000 di loro, interpellati da Skuola.net, è terrorizzato dall'ipotesi che esca Fisica. Il portale ha raccolto così le loro suppliche.
…continua
Al liceo scientifico Dini di Pisa studenti sul piede di guerra. Al centro della protesta la scarsa preparazione per affrontare un compito scritto di fisica alla maturità. Programmi troppo vasti e troppe poche ore a disposizione. A mancare è il metodo.
…continua
Con l’approvazione del regolamento 168/2013 il ministero dei Trasporti ha modificato la disciplina delle mini-car. La conseguenza è che spariscono alcune domande. La struttura del quiz, invece, rimane pressoché immutata.
…continua
A breve conosceremo le materie di seconda prova di maturità 2017. Scopri come e quando vengono scelte dal Miur.
…continua
Un gruppo di quattro ragazzi di una scuola superiore discriminavano due compagne attraverso la chat di classe. Il colore di pelle diverso di una e l’handicap dell’altra i motivi degli insulti. Ora i bulli sono accusati di minacce e atti discriminatori.
…continua
Alla maturità 2017 potrebbe uscire, alla seconda prova per il liceo scientifico, la tanto temuta fisica. Ma a Pontedera un liceo è compatto per opporsi a questo scenario. Simulazioni troppo difficili e poche ore di fisica a scuola i motivi della protesta.
…continua
Il noto magazine USA, come ogni anno, ha pubblicato la classifica ‘30Under30’ per segnalare i giovani europei che sono già un punto di riferimento nel proprio settore. Tra gli italiani in vetta Chiara Ferragni e il politico Luigi Di Maio.
…continua