GreMo80

Autore
Iscritto il 24 Febbraio 2023
105 articoli
Andare alla fonte: studio e pratica per risolvere i problemi ambientali nell'esperienza di Edoardo Borgomeo
Consigli su Lavoro e Professione
Il cambiamento climatico ci spaventa, ma anziché avere paura, mettiamoci a studiare! Sono tante le competenze che possono aiutarci a vincere le sfide del futuro. Edoardo Borgomeo, prof. associato presso la Cambridge University, racconta come ha deciso di fare la differenza, impegnandosi per approfondire la conoscenza e la gestione di uno dei nostri beni più preziosi: l’acqua.
…continua
Soft Skills, che cos'è la capacità di adattamento (o flessibilità) sul lavoro e come svilupparla
Consigli su Lavoro e Professione
Siamo gelosi delle nostre caratteristiche personali, difendiamo con determinazione i nostri punti di forza, tendiamo a ripetere gli schemi che funzionano…cambiare è difficile, ma tutto intorno a noi cambia e lo fa in modo sempre più veloce e complesso. Sapersi adattare ai cambiamenti adeguando il nostro comportamento è una delle ricette per vivere positivamente il mondo del lavoro
…continua
Soft Skills, Team working: perché è importante da inserire sul CV
Consigli su Lavoro e Professione
Il luogo di lavoro come una squadra, un’orchestra o una famiglia… spesso si ricorre a queste metafore per indicare l’importanza di vivere il mondo del lavoro in modo collettivo e non individuale. Comprendere che la propria attività, da sola, non conta niente è essenziale per integrarsi al meglio
…continua
Soft Skills, perché saper comunicare è importante sul lavoro
Consigli su Lavoro e Professione
Gestire le informazioni, coinvolgere gli altri, far capire il proprio pensiero. Comunicare è fondamentale per integrarsi nel mondo del lavoro e per favorire contesti lavorativi positivi e motivanti. Ed ognuno di noi può decidere come farlo…
…continua
Soft Skills: empatia sul lavoro, perché è importante
Consigli su Lavoro e Professione
Saper gestire le relazioni è un aspetto fondamentale nel lavoro. Le persone empatiche non soltanto sanno farlo, ma riescono ad influenzare positivamente gli altri grazie alla capacità di comprenderne a fondo emozioni e stati d’animo.
…continua
Dalla borsa di studio alla creazione di una Start-up di successo: Pier Giorgio Bianchi, l’imprenditore che non sapeva cosa fare da grande
Consigli su Lavoro e Professione
Per fare impresa serve avere un’idea, essere determinati nel portarla avanti anche di fronte agli insuccessi, ma anche avere la capacità di metterla in discussione. Perché nessuna strada ti porta esattamente dove avevi pensato… Pier Giorgio Bianchi, fondatore di Talents Venture, racconta la sua storia a Skuola.net
…continua
Economia all’Università “per caso”, poi la gavetta fino a diventare AD:  Giuseppe Venier, il Top Manager che voleva studiare Filosofia
Consigli su Lavoro e Professione
Il lavoro è il frutto della pazienza. In un mondo di risultati immediati e feedback istantanei la storia di chi insegna a coltivare la propria professione come se fosse un fiore o un grappolo d’uva, da far crescere secondo i tempi regolari della natura.
…continua
Soft Skills: autonomia nel lavoro, cosa vuol dire e perché è importante
Consigli su Lavoro e Professione
Essere autonomi non vuol dire fare tutto da soli, ma conquistare la fiducia di chi ti sta intorno per far capire che sei e in grado di portare avanti un compito senza essere guidato o controllato passo dopo passo.
…continua
Soft Skills, cos'è e come allenare la self-confidence (credere in se stessi)
Consigli su Lavoro e Professione
Nel lavoro è fondamentale sapersi integrare, rapportarsi con le persone, cercare l’aiuto degli altri. Ma tutto questo riesce meglio a chi, in primis, crede in se stesso e riesce a trovare, in qualsiasi situazione, la motivazione per affrontare le sfide e le difficoltà.
…continua
Ingegneria (non) è per donne. La storia di Elisabetta Oliveri: dall’aspettativa (disattesa) della mamma alla presidenza di Autostrade per l’Italia
Consigli su Lavoro e Professione
Non esistono tetti di cristallo, se si riesce ad uscire dal labirinto di cristallo. Elisabetta Oliveri, Presidente di Autostrade per l’Italia e SAGAT (società che gestisce l’aeroporto di Torino), consigliere di amministrazione di rilevanti aziende quotate ed anni di esperienza alla guida di aziende tecnologiche, spiega a Skuola.net come si può diventare ingegnere, crescere una famiglia ed affermarsi come manager di successo con la forza della preparazione e della passione…
…continua