Metodi E Strumenti Per Orientarsi: Dalla Bussola Alla Stella Polare  

Scopri come orientarti con metodi tradizionali e moderni, dalla bussola alla Stella Polare.
…continua

Miglio Marino: Dal Navigatore Antico All'uso Moderno  

Scopri il significato del miglio nautico, la sua storia e utilizzo in navigazione e aviazione.
…continua

Miraggi Della Gravità   

Uno degli effetti più interessanti della relatività  generale di Einstein si verifica quando tra una sorgente e un osservatore s'interpone lungo la linea di vista un oggetto di grande massa, come una galassia o un ammasso di galassie. Il campo gravitazi
…continua

Misurare Le Distanze: Dalla Terra Ai Corpi Celesti  

Descrizione della distanza tra due corpi celesti e dell'unità di misura scelta per la distanza tra due corpi celesti.
…continua

Misurazione Del Tempo: Giorni, Anni E Fusi Orari Nel Mondo  

Appunto di geografia astronomica con riassunto schematico ed elaborazione personale sull'argomento : Misure di spazio e tempo - Fusi orari
…continua

Misurazioni Astronomiche E Osservazione Della Sfera Celeste  

Scopri le unità astronomiche: parsec, anno luce e U.A., e la loro importanza nel sistema solare.
…continua

Misure Di Spazio  

Appunto con riassunto di geografia astronomica che descrive le misure di spazio: 4 punti cardinali, le coordinate geografiche
…continua

Modello Copernicano - Storia Ed Evoluzione  

Appunto di geografia che descrive il modello copernicano con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Modello Geocentrico Emodello Eliocentrico  

Scopri l'evoluzione dal modello geocentrico all'eliocentrico, da Aristotele ad Aristarco.
…continua

Modello Tolemaico - Storia Ed Evoluzione  

Appunto di geografia che descrive il modello tolemaico con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua