Pirandello, Luigi - Filosofia Del Lanternino  

La lanterninosofia di Anselmo Paleari esplora le limitazioni della conoscenza umana e il crollo delle certezze metafisiche.
…continua

Pirandello, Luigi - Formazione Culturale  

Appunti sulla formazione culturare di Luigi Pirandello e gli scrittori che hanno influenzato Pirandello).
…continua

Pirandello, Luigi - I Giganti Della Montagna  

Appunto di italiano che riguarda la trama e alcune caratteristiche del dramma pirandelliano "I Giganti della Montagna", rimasto incompiuto.
…continua

Pirandello, Luigi - I Miti E La Favola Del Figlio Cambiato  

I miti pirandelliani esplorano temi sociali, religiosi ed estetici, criticando la società borghese e esaltando i valori naturali.
…continua

Pirandello, Luigi - I Personaggi Vogliono Vivere  

Tema e intreccio del dramma borghese di Pirandello, parte tratta dall'opera "Sei personaggi in cerca d'autore",rappresentato nel 1921
…continua

Pirandello, Luigi - I Quaderni Di Serafino Gubbio Operatore (si Gira)  

Un romanzo di Pirandello esplora l'alienazione umana nell'era delle macchine, con un cineoperatore come protagonista.
…continua

Pirandello, Luigi - Identità Frantumata  

Appunto di italiano su Luigi Pirandello in qualità di autore dell'Identità frantumata, opera di grande risalto.
…continua

Pirandello, Luigi - Identità Soggettiva  

Appunto che effettua una descrizione della problematica della costruzione di un’identità soggettiva individuale: Luigi Pirandello,
…continua

Pirandello, Luigi - Il Dovere Del Medico  

Testo accompagnato da commento della novella di Pirandello "Il dovere del medico"
…continua

Pirandello, Luigi - Il Dramma è Azione Non Filosofia  

Esplorazione del rapporto tra teatro e filosofia, con focus su Pirandello, Shakespeare e Goldoni.
…continua