blakman
Genius
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Durante una prova teatrale, sei personaggi misteriosi interrompono la scena, cercando un autore per la loro storia.
  • I personaggi, nati dalla fantasia di un autore incompiuto, desiderano che il loro dramma venga rappresentato dagli attori.
  • Il dramma dei sei personaggi coinvolge relazioni complesse e tragiche, tra cui incesto evitato e suicidi.
  • Il Capocomico è inizialmente irritato dall'interruzione, ma diventa interessato al dramma che i personaggi vogliono far rappresentare.
  • Un secondo dramma emerge quando i personaggi non si riconoscono nella recitazione degli attori, poiché la loro tragedia è unica e inimitabile.

Indice

  1. L'Interruzione Inaspettata
  2. La Richiesta dei Personaggi
  3. Il Dramma dei Sei Personaggi

L'Interruzione Inaspettata

L'uscere (col berretto in mano)

Scusi, signor Commendatore.

Il capocomico (di scatto, sgarbato)

Che altro c'è?

L'uscere (timidamente)

Ci sono qua certi signori, che chiedono di lei.

Il Capocomico e gli Attori si volteranno stupiti a guardare dal palcoscenico giù nella sala.

Il capocomico (di nuovo sulle furie)

Ma io qua provo! E sapete bene che durante la prova non deve passar nessuno!

Rivolgendosi in fondo:

Chi sono lor signori? Che cosa vogliono?

La Richiesta dei Personaggi

Il padre (facendosi avanti, seguito dagli altri, fino a una delle due scalette)

Siamo qua in cerca d'un autore

Il capocomico (fra stordito e irato)

D'un autore? Che autore?

Il padre

D'uno qualunque, signore.

(...)

Il Dramma dei Sei Personaggi

Tema è Intreccio:

Mentre gli attori di una compagnia teatrale stanno provando uno spettacolo,sulla scena appiono misteriosamente sei personaggi:il Padre,la Madre,il Figlio,la Figliastra,il Ragazzo e la Bambina.Il Padre spiega che essi sono nati dalla fantasia di un autore che,tuttavia,non ha saputo o voluto farli vivere in un'opera d'arte ed essi,quindi,desiderano che gli attori recitino finalmente il loro dramma.Il Capocomico si mostra interessato al dramma di questi personaggi(il Padre,dopo aver avuto il Figlio,è stato abbandonato dalla Madre che si è innamorata di un altro.Da questa nuova unione la Madre ha tre figli:la Figliastra,il Giovinetto,la bambina.Anni dopo,morto l'amante,la Madre è in difficoltà economiche e la Figliastra,per rimediare qualche soldo,si prostituisce a sua insaputa.Il Padre incontra causalmente la Figliastra in una casa d'appuntamenti,ma la Madre giunge appena in tempo per evitare l'incesto.Chiarita la situazione,il Padre,carico di vergogna,decide di accogliere tutti in casa propria,ma il Figlio legittimo considera gli altri come intrusi.Si chiude in un ostinato mutismo di cui sono vittime gli altri bambini piu piccoli:la Bambina cade in una vasca e annega;il Giovinetto,che l'ha guardata morire senza intervenire,si uccide con un colpo di pistola;la Figliastra fugge per sempre)e inizia le prove.ma,a questo punto,si crea per i personaggi un secondo dramma:essi non si riconoscono nella recitazione degli attori e la loro tragedia non puo essere vissuta che da loro stessa.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'evento inaspettato che interrompe le prove teatrali?
  2. Durante le prove di uno spettacolo, sei personaggi misteriosi appaiono sulla scena, cercando un autore per raccontare il loro dramma.

  3. Qual è la richiesta dei sei personaggi al capocomico?
  4. I sei personaggi chiedono al capocomico di far recitare agli attori il loro dramma, poiché sono stati creati da un autore che non li ha mai portati a vivere in un'opera d'arte.

  5. Qual è il dramma vissuto dai sei personaggi?
  6. Il dramma dei sei personaggi coinvolge una serie di eventi tragici, tra cui l'abbandono, la prostituzione, l'incesto evitato, la morte per annegamento di una bambina, il suicidio di un giovane e la fuga della figliastra, che non possono essere rappresentati fedelmente dagli attori.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community