Riflessioni Poetiche Sul Caos E La Fragilità Umana
Appunto di letteratura italiana sulle liriche Lampo, Tuono e Temporale della raccolta Myricae di Giovanni Pascoli.
…continua
Riflessioni Poetiche Sulla Pace Serale E Il Ritorno All'infanzia
Testo accompagnato da breve commento, che enuclea gli elementi principali ravvisabili nel componimento
…continua
Riflessioni Poetiche Tra Cielo, Terra E Ricordi
Appunto di italiano che, in maniera breve e schematica, fornisce la parafrasi di alcune poesia tratte dall'opera Myricae di Pascoli.
…continua
Riflessioni Poetiche Tra Sogno E Realtà Nei Versi Di Pascoli
Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita Arano e Alexandros di Pascoli.
…continua
Riflessioni Su Un Paesaggio E Un'attesa In Poesia
L'aratro dimenticato nel campo e il vento che soffia evocano un senso di attesa e nostalgia.
…continua
Riflessioni Sul Dolore E L'influenza Politica Nella Poesia Di Pascoli
Appunti di letteratura italiana sull'analisi della poesia X Agosto, facente parte di Myricae dell'autore Giovanni Pascoli.
…continua
Riflessioni Sulla Transizione Dal Giorno Alla Sera E I Ricordi
Parafrasi puntuale della lirica La mia sera, composta nel 1903 per la raccolta Canti di Castelvecchio.
…continua
Ruggero Pascoli: Un Ricordo Tra Stelle Cadenti E Martiri
Appunto di Italiano che descrive nelle linee generali la poesia del poeta italiano Giovanni Pascoli, X Agosto.
…continua
Simbolismo E Contrasti Nel Mondo Pascoliano
Appunto di italiano su Arano, un frammento pascoliano in ambiente pastorale dove domina una casa, con analisi del testo.
…continua
Simbolismo E Contrasti Nella Poesia Autunnale Di Giovanni Pascoli
Appunto di italiano che riporta il commento e il testo della poesia di Giovanni Pascoli dal titolo Sera d'ottobre.
…continua