StudentsTecnico
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La transizione dalla tempesta diurna alla calma serale simboleggia il ritorno della pace nella natura, con un cielo sereno e colori vivaci.
  • La sera è caratterizzata da suoni naturali come il canto delle rane e il fruscio delle foglie, che creano un'atmosfera di tranquillità.
  • I ricordi dell'infanzia emergono come un periodo di serenità contrapposto alle tempeste della vita adulta del poeta.
  • La natura offre un rifugio di pace e un senso di armonia dopo le turbolenze del giorno.
  • Il poeta trova conforto nella sera, paragonandola a una ninna nanna che lo riporta ai ricordi materni e alla serenità infantile.

Il giorno fu pieno di lampi;

ma ora verranno le stelle,

le tacite stelle.Nei campi

c'è un breve gre gre di ranelle.

Le tremule foglie dei pioppi

trascorre una gioia leggiera.

Nel giorno, che lampi! che scoppi!

Che pace, la sera!

Si devono aprire le stelle

nel cielo si tenero e vivo.

Là, presso le allegre ranelle,

singhiozza monotono un rivo.

Di tutto quel cupo tumulto,

di tutta quell'aspra bufera,

non resta che un dolce singulto

nell'umida sera.

E' quella infinita tempestosa,

finita in un rivo canoro.

Dei fulmini fragili restano

cirri di porpora e d'oro.

O stanco dolore, riposa!

La nube nel giorno più nera

fu quella che vedo più rosa

nell'ultima sera.

Che voli di rondini intorno!

che gridi nell'aria serena!

La fame del povero giorno

prolunga la garrula cena.

La parte, sì piccola, i nidi

nel giorno non l'ebbero intera.

Nè io...

e che voli, che gridi,

mia limpida sera!

Don Don E mi dicono, Dormi!

mi cantano,Dormi! sussurrano,

Dormi!bisbigliano, Dormi!

là, voci di tenebra azzurra...

Mi sembrano canti di culla,

che fanno ch'io torni com'era...

sentivo mia madre ... poi nulla ...

sul far della sera.


Indice

  1. Riflessioni sulla pace serale
  2. Ritorno all'infanzia

Riflessioni sulla pace serale

Il giorno è stato sconvolto da un violento temporale ma ora la sera riporta la pace nella natura: il poeta descrive il cielo sereno e i suoi colori, il canto delle rane, i voli delle rondini.

Ritorno all'infanzia

Anche la sua vita è stata segnata da tempestose vicende e da gravi sventure, ma ora che svolge al termine finalmente gli concede la pace che egli ha sempre desiderato. Infatti nella sera della sua vita, il poeta torna con la mente all'infanzia, l'unico tempo che ha trascorso senza tormenti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community