Pascoli, Giovanni - Poetica Del Fanciullino (7)  

La poetica di Pascoli esplora il "fanciullino" interiore, simbolo di creatività e innocenza, e le sue differenze con i poeti decadenti.
…continua

Pascoli, Giovanni - Poetica Del Fanciullino (8)  

Appunto di italiano contenente la descrizione delle caratteristiche principali riguardanti la poetica del fanciullino.
…continua

Pascoli, Giovanni - Poetica Del Fanciullino E Predica  

Appunto di letteratura italiana con un breve riassunto della poetica del fanciullino e della predica di Pascoli.
…continua

Pascoli, Giovanni - Poetica E Caratteristiche  

Appunto con trattazione sintetica di letteratura italiana: Giovanni Pascoli – poetica: il fanciullino e la poesia pura delle piccole cose.
…continua

Pascoli, Giovanni - Regressus All'uterum  

Giovanni Pascoli, poeta Decadente italiano, vive un'esistenza segnata dal lutto e dall'idealizzazione della famiglia.
…continua

Pascoli, Giovanni - Stile, Vita, Temi, Myricae, Poesie  

Decadentismo: declino degli ideali risorgimentali, ricerca del bello, letteratura del negativo, sdoppiamento dell'io, fuga nell'altrove.
…continua

Pascoli, Giovanni - Storia Interna Delle “Myricae”  

La poetica di Pascoli in Myricae esprime semplicità e intimità, fondendo natura e arte in un mondo di sogno.
…continua

Pascoli, Giovanni - Tematiche E Simbologia Pascoliana  

Appunto di letteratura italiana contenente le informazioni principali riguardanti le tematiche e la simbologia pascoliana.
…continua

Pascoli, Giovanni - Temporale E X Agosto  

Appunto di letteratura italiana con breve analisi di due brani di Pascoli: il Temporale e il X Agosto.
…continua

Pascoli, Giovanni - Temporale, Lampo, Tuono  

Appunto di italiano: nelle tre liriche il poeta proietta nella natura la sua sensibilità e il suo turbamento interiore.
…continua