D'Annunzio, Gabriele - La Sera Fiesolana (3)  

Arcaismi e musicalità evocativa in "La sera fiesolana" creano un'atmosfera di sacralità e sensazioni sensoriali.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - La Sera Fiesolana, Riassunto  

La "Sera Fiesolana" di D'Annunzio esplora il contrasto tra vitalismo e annientamento, evocando immagini di bellezza e fine.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - La Trilogia Degli Assassini  

Appunto di italiano che descrive D'Annunzio con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - La Vergine Delle Rocce  

Claudio Cantelmo, nobile intellettuale, cerca di ricostruire l'Italia attraverso un nuovo impero.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Laudi Del Cielo, Del Mare, Della Terra E Degli Eroi  

Le Laudi di d'Annunzio esplorano il panismo e il simbolismo, fondendo uomo e natura in un ciclo poetico ispirato alle Pleiadi.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Laudi: Spiegazione  

Appunto di italiano che descrive D'Annunzio con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Le Vergini Delle Rocce (2)  

Appunto di italiano in cui si tratta di D'Annunzio Gabriele e più precisamente de ''Le vergini delle rocce''.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Narrativa, Il Piacere  

Il romanzo "Il piacere" di D'Annunzio esplora l'estetismo e l'edonismo attraverso il personaggio di Andrea Sperelli.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - O Falce Di Luna Calante (2)  

La poesia esplora la connessione tra natura e uomo, evidenziando il concetto di panismo e il ruolo del superuomo.
…continua

D'Annunzio, Gabriele - Opera E Pensiero   Premium

Appunto di italiano con powerpoint riassuntivo ma completo riguardo il personaggio di Gabriele D'Annunzio in ambito storico e letterario, perfetto per la parte letteraria di una tesina di terza media.
…continua