L'influenza Di Gabriele D'Annunzio Sulla Cultura E Politica Italiana
Gabriele D'Annunzio: influente nella letteratura, politica e costume italiano, noto per il decadentismo e la teoria del superuomo.
…continua
L'interpretazione Di D'Annunzio Dell'Estate Di Ovidio
Appunto di italiano contenente un'analisi sull'opera di Gabriele D'annunzio intitolata come ''Aestas''.
…continua
L'opera Incompiuta Di D'Annunzio E Il Mito Del Superuomo
L'opera incompiuta di D'Annunzio esplora il mito del superuomo e l'autoritarismo.
…continua
L'opera Incompiuta Di D'Annunzio: Tra Bellezza, Progresso E Memoria
Appunto di letteratura italiana che descrive e analizza la poesia del famoso poeta Gabriele D’Annunzio.
…continua
L'opera Letteraria Di D'Annunzio: Tra Poesia, Romanzi E Teatro
Appunto di letteratura italiana sulle opere di Gabriele D'Annunzio, con analisi delle sue opere e dello stile.
…continua
L'opera Poetica Di D'Annunzio: Un Viaggio Tra Le Laudi E La Natura
Appunto riassuntivo di letteratura italiana riguardante la celebre raccolta di poesie "Le Laudi" di Gabriele D'Annunzio.
…continua
L'osmosi Tra Vita E Opere Di Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio: Vita e opere intrecciate, mito giovanile, divismo, influente su letteratura e società italiana.
…continua
L'Ultima Poesia Di D'Annunzio: Un Epitaffio Funebre E Simbolico
Riassunto, analisi e tema principale del componimento poetico "Qui giacciono i miei cani" di Gabriele D'annunzio
…continua
La Fusione Tra Natura E Arte Nella Poetica Di D'Annunzio
Appunto discorsivo ed esaustivo su Gabriele d'Annunzio, in particolare La pioggia nel pineto, La sabbia del tempo e Il piacere.
…continua
La Nostalgia E La Transumanza Nei Versi Di D'Annunzio
Testo e commento della lirica I pastori di Gabriele D'Annunzio, tratta da Alcyone pubblicata nel 1903
…continua