Montale, Eugenio - Cigola La Carrucola Nel Pozzo
La memoria nelle poesie di Montale: un'illusione del passato, tra gioia e solitudine, in "Ossi di seppia".
…continua
Montale, Eugenio - Correlativo Oggettivo E Poesia Della Negatività
Appunto di italiano sulla cosiddetta «poesia della negatività» di Montale e sul correlativo oggettivo.
…continua
Montale, Eugenio - Dissipa Tu Se Lo Vuoi
Testo della lirica montaliana con parafrasi, principali figure retoriche e breve commento al contenuto.
…continua
Montale, Eugenio - Dolce Stil Novo Stilnovismo
Appunto di italiano in cui si fa riferimento alla concezione del Dolce Stil Novo e dello stilnovismo in Eugenio Montale.
…continua
Montale, Eugenio - Forse Un Mattino
Appunto di italiano sulla poesia "Forse un mattino" di Eugenio Montale, con commento e analisi della poesia.
…continua
Montale, Eugenio - Forse Un Mattino Andando
La lirica esplora l'illusorietà del mondo e la solitudine del poeta, unico a percepire la realtà come inganno.
…continua
Montale, Eugenio - Forse Un Mattino Andando In Un'aria Di Vetro
Testo e analisi della poesia nella quale Montale afferma che il poeta è colui che vede ciò che gli altri non sono in grado di cogliere
…continua
Montale, Eugenio - Forse Un Mattino Andando In Un'aria Di Vetro (analisi)
Appunto di letteratura italiana sull'analisi della poesia "forse un mattino andando in un'aria di vetro" di Montale.
…continua
Montale, Eugenio - Forse Un Mattino Andando In Un’aria Di Vetro (2)
Testo e analisi guidata della poesia mediante domande e risposte volte alla piena comprensione della lirica
…continua
Montale, Eugenio - Forse Un Mattino Andando In Un’aria Di Vetro (3)
Testo, parafrasi, struttura e figure metriche presenti nella poesia di Eugenio Montale
…continua