Fiabe - Breve Definizione Ed Esempio Tratto Da Una Fiaba Inventata  

Appunto di italiano per la scuola superiore relativo alla fiaba in cui si spiega cos'è e si riporta successivamente un esempio.
…continua

Fiabe Inventate: Esempi, Personaggi E Caratteristiche Del Racconto Fantastico  

Scopri la magia delle fiabe: narrazioni fantastiche con eroi, antagonisti e lieto fine.
…continua

Figure Metriche E Di Pensiero Più Comuni  

Scopri le figure retoriche come allegoria, anafora e metafora per arricchire il tuo linguaggio.
…continua

Figure Retoriche - Descrizione Dettagliata  

Scopri le figure retoriche: metafora, similitudine e altre, per arricchire il tuo linguaggio.
…continua

Figure Retoriche - Tipologie E Caratteristiche  

Scopri le figure retoriche: strumenti linguistici per arricchire e ornare il discorso.
…continua

Figure Retoriche Che Giocano Con Immagini  

Appunto di italiano sulle figure retoriche in particolare sulla Metafora definita “similitudine bruciata” spiegata attraverso esempi.
…continua

Figure Retoriche Dell'ordine Delle Parole  

Scopri le figure retoriche: anastrofe, iperbato, anafora, chiasmo, climax, asindeto e polisindeto.
…continua

Figure Retoriche Dell'ordine Delle Parole (2)  

Appunto di italiano che tratta di alcune figure retoriche dell'ordine delle parole: Inversione e Chiasmo.; utili per lo studio delle poesie.
…continua

Figure Retoriche Di Ordine  

Appunto di italiano che contiene la descrizione delle figure retoriche di ordine, accompagnata dalla spiegazione dell’effetto che esse determinano nel lettore e da esemplificazioni tratte dalle opere dei maggiori scrittori.
…continua

Figure Retoriche Di Significato  

Appunto di italiano che spiega, in ordine alfabetico, le più frequenti figure di significato usate nella letteratura italiana. Alla spiegazione di ognuna di esse, si affiancano degli esempi e sono riportati anche gli effetti che esse producono sul lettore.
…continua