I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Trombetta Alessandro

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
3 / 5
Formulario completo di Analisi 1 da portare all'esame con tutte le informazioni sufficienti per svolgere l'esame scritto. Formulario scritto per un'immediata comprensione e visualizzazione di ciò che serve. Oltre le formule seguono anche esempi e illustrazioni di grafici.
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Ricerca di massimi e minimi. Teorema di de L’Hospital. Derivata seconda, concavità e convessità. Studio di funzione. Primitive e integrale indefinito di una funzione. Primitive di funzioni elementari. Area di una regione piana. Definizione di integrale definito e interpretazione geometrica. Proprietà dell’integrale definito. Il Teorema della media. Il Teorema fondamentale del Calcolo Integrale. Primi metodi di integrazione: scomposizione e sostituzione.
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti accurati che contengono i seguenti argomenti: Integrazione di funzioni razionali. Integrazione per parti. Integrazione di funzioni trigonometriche. Integrazione di funzioni irrazionali. Applicazioni.
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Insiemi numerici: numeri naturali, numeri interi, numeri razionali e numeri reali. Proprietà algebriche e rappresentazione geometrica dei numeri razionali. Dai numeri razionali ai numeri reali. Valore assoluto e distanza sulla retta. Intervalli. Il concetto di funzione. Funzioni reali di una variabile reale: generalità, funzioni limitate, funzioni simmetriche, funzioni monotone, funzioni periodiche. Funzioni elementari. Operazioni sui grafici. Funzioni definite a tratti. Funzioni composte. Funzioni inverse. Le funzioni trigonometriche inverse. Limiti finiti al finito. Teorema di unicità del limite. Limiti finiti all’infinito. Asintoti orizzontali. Limiti infinito all’infinito
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
Asintoti obliqui. Limiti infiniti al finito. Limite destro e sinistro. Asintoti verticali. Non esistenza del limite. Teorema del confronto. Teorema di permanenza del segno. Algebra dei limiti e forme indeterminate. Teorema di cambio di variabile nel limite. Definizione di successione. Successioni convergenti, divergenti e irregolari. Successioni monotone. Funzioni continue. Algebra delle funzioni continue. Continuità delle funzioni elementari. Continuità della funzione composta. Limiti di polinomi. Limiti di funzioni razionali. Limiti notevoli. Punti di discontinuità. Confronti asintotici. Gerarchia degli infiniti. Funzioni continue su un intervallo: Teorema degli zeri, Teorema di Weierstrass e Teorema dei valori intermedi. Derivata di una funzione. Derivate di funzioni elementari. Continuità e derivabilità. Derivate destra e sinistra e punti di non derivabilità. Algebra delle derivate. Derivata di una funzione composta. Punti stazionari, massimi e minimi locali e globali. Teorema di Fermat. Teorema di Lagrange e applicazioni: test di monotonia e caratterizzazione delle funzioni a derivata nulla su un intervallo.
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi 1, corso di Ingegneria Edile-Architettura ma valido per tutte le facoltà. Gli appunti sono stati scritti in modo chiaro per un'immediata comprensione, riorganizzando le lezioni del professore. La guida prevede i seguenti argomenti: -Introduzione -Limiti -Derivate -Integrali -Serie numeriche
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi 1, corso di Ingegneria Gestionale ma valido per tutte le facoltà. La guida è stata scritta in modo chiaro per un'immediata comprensione, con l'utilizzo di una formattazione schematica e a colori. Le dimostrazioni dei vari teoremi sono dettagliate in modo da essere subito comprese. Sono presenti numerosi esercizi svolti. La guida prevede i seguenti argomenti: -Introduzione -Limiti -Derivate e calcolo differenziale -Integrali -Serie numeriche Il documento è stato curato con attenzione e funge da guida completa.
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Documento focus su derivabilità e continuità: teoremi ed esempi pratici. Continuità e derivabilità sono argomenti chiave nello studio di Analisi Matematica 1, motivo per cui sono spesso oggetto di discussione all'esame. Questi appunti si prefiggono l'obiettivo di soffermarsi su questi due aspetti di analisi e sulle loro relazioni. Il documento è un estratto della guida completa di Analisi 1 che si può trovare tra i documenti da me messi in vendita.
...continua

Dal corso del Prof. A. Trombetta

Università Università della Calabria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di analisi 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Trombetta, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua