I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scalfati Adolfo

Dal corso del Prof. A. Scalfati

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Procedura penale. Astensione,  36: • Giudice in una situa di incompatibilità  34, 35, 36 a-f  obbligo di astenersi • + 36 lett. h = altre gravi ragioni di convenienza • Presentare dichiarazione al presidente della corte o tribunale che decide con decreto • Corte appello = se dichiarazione dal presidente tribunale • Corte cassazione = se corte d’appello • Dichiarazione motivata mentre decisone sulla dichiarazione può non essere motivata e non impugnabile  tassatività impugnazioni e natura amministrativa e non giuridzionale • Effetti (42) = se accolta non compiere alcun atto del procedimento (incapacità a capo del giudice sostituito)  nullità assoluta • Atti compiuti conservano efficacia? 1. littera legis: serve un’espressa dichiarazione (inefficacia assoluta) - 2. principio di conservazione: efficaci fino a dichiarazione espressa di esclusione
...continua

Dal corso del Prof. A. Scalfati

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Procedura penale. Funzione del processo: • Codice procedura penale • Libertà personali  si restringono o espandono in base al contesto storico • Interventi • Riforma del 21/22 • Diritto penale (obbligano o vietano determinato comportamento) ≠ diritto processuale penale (accertare illecito penale  soggetto qualificato + procedura) • Presentazione fatti allegata dalle parti
...continua

Dal corso del Prof. A. Scalfati

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Procedura penale. Difensore. Art. 96 • Nomina  2 difensori (3° = priva di effetti se prima revoca espressa) • Dichiarazione orale o scritta all’autorità procedente • Fermato/arrestato/custodia cautelare = anche da prossimo congiunto e conserva efficacia fino a nomina difensore fiducia
...continua

Dal corso del Prof. A. Scalfati

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Procedura penale. Giudice. • Magistrato che esercita funzione giurisdizionale + ius dicere • Art. 1 = giurisdizione penale è esercitata secondo le norme del cpp  giudici previsti dalle leggi di ordinamento giudiziario • 2 giurisdizione penali speciali  art. 102 divieto di giudici straordinari (vs principio di precostituzione del giudice) – speciali (no previsti dalle leggi dell’ordinamento giudiario)
...continua

Dal corso del Prof. A. Scalfati

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Procedura penale. Testimonianza indiretta - Art. 195 • No valutata dal giudice in sede di camera di consiglio • Principio di conservazione della fonte di prova  assunta anche quella diretta • Inutilizzabilità = deposizione de relato a cui non fa seguito esame del teste di riferimento (tranne: morte o infermità) – deposizione di chi si rifiuta o non è in grado di indicare persona da cui ha appreso la notizia – segreto professionale o d’ufficio • Co. 4 = ufficiali o agenti della p.g.  no dichiarazioni su fatti che hanno appreso quando hanno ricevuto la denuncia o querela dalla persona offesa o informazioni spontanee rese dalla persona info sui fatti • Giudice ufficio esercitare potere di citare testimone diretto
...continua
Riassunto per l'esame di Procedura penale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scalfati Adolfo: Manuale di diritto processuale penale, Scalfati. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Procedura penale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scalfati Adolfo: Manuale di diritto processuale penale, Adolfo Scalfati. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Introduzione al procedimento penale, il modello accusatorio e inquisitorio, la magistratura, il contraddittorio, i principi del processo. Università Tor Vergata. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Procedura Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Procedura Penale, Tonini, edizione XIII, consigliato dal docente Scalfati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il giudice, Art. 104: la magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere; il giudice di pace.
...continua